You are here
Romalive

Búsqueda avanzada
The exhibition Castel Sant’Angelo 1911–1925. L'alba di un museo (Castel Sant'Angelo 1911–1925.
For the first time since its foundation in the 1930s, the Istituto Storico e di Cultura dell’Arma del Genio reopens its doors to the public.
Promoted by the Department of Culture of Rome Capital - Sovrintendenza Capitolina, organised by the Centro Studi Cartel Cubano and curated by Luigino Bardellotto and Patrizio De Mattio, the exhibit
[...]The monographic exhibition Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione (Maria Barosso, artist and archaeologist in transforming Rome) at the<
[...]An evocative journey to discover a refined and multifaceted artist, born in Genoa in 1931 and still in full creative swing.
An exhibition that transforms the MuCiv - Museo delle Civiltà into an open and wel
[...]Five photographers experiment with new languages through travel, exploring landscapes and encountering places and communities during festive days
The exhibition, Arco di Malborghetto, Memorie archeologiche di pellegrini e giubilei (Malborghetto Arch, Archaeological Memories of Pilgrims and Jubilees), openin
[...]The exhibition dedicated to Alphonse Mucha, opening October 8th at Palazzo Bonaparte
[...]A solo exhibition paying tribute to one of Pop Art’s most innovative and representative artists – painter, writer, composer, pianist and producer Mark Kostabi, bor
[...]The Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone opens its doors to
[...]The exhibition De arte pingendi. La pittura nelle carte del Monte di Pietà di Roma (De arte pingendi.
The major international archaeological exhibition Antiche civiltà del Turkmenistan (Ancient Civilizations of Turkmenistan), hosted in the halls of the Pal
[...]From 24 October 2025 to 3 May 2026, the Scuderie del Quirinale hosts a pr
[...]SS Lazio was initially founded as a running club on 9 January 1900 in Piazza della Libertà, in the Prati district, on the initiative of Luigi Bigiarelli, his brother and some frien
[...]AS Roma was founded as Associazione Sportiva Roma in 1927 from the merger of three clubs: Alba-Audace, Fortitudo-ProRoma and Foot Ball Clu
[...]This year Rome Tells…, the rich calendar of conferences open to all, but especially aimed at university teachers and students, organized by the Educationa
[...]The 2025/2026 Torlonia Theatre Reading Circle, which has been accompanying the theatre se
[...]Ogni venerdì alle 21:30 si riparte anche con il jazz in saloon...Giambattista Gioia – Classe ’72, trombettista di fama internazionale, si esibisce con i migliori m
[...]On the ground floor of Palazzo Carpegna, home to the Accademia Nazionale di San Luca
[...]Day 15 - first round of the Serie A Football Championship
At the Stadio Ennio Tardini in Parma
Schedule subject to change
From June 14 to December 28, Palazzo San Felice opens extraordinarily its doors to the public every weekend with an unprecedented and temporary visit path<
[...]Municipio Roma II invites girls and boys between the ages of 3 and 14, residents or attending local schools, to enjoy a free and shared experience
[...]The exhibition in the rooms of Palazzo Clementino at the Capitoline Museums presents
[...]Di e con Nicolò Govoni
Drammaturgia e regia Gioia Battista
Quarto incontro del Ciclo Quando l'IA Generativa incontra... realizzato in partnership con Fondazione Kainòn ETS e Rome University of Fine Arts - RUFA, dedicato a riflettere sugli impatti
[...]In mostra opere inedite di Francesco Calia, Antonio Carbone, Luciano Puzzo.
Uno spettacolo di e con Elena BonelliAl centro della narrazione due figure iconiche: Pier Paolo Pasolini e Anna Magnani, capaci come pochi di inte
[...]In mostra opere inedite di Francesco Calia, Antonio Carbone, Luciano Puzzo.
In mostra opere inedite di Francesco Calia, Antonio Carbone, Luciano Puzzo.
Spettacoli, laboratori e installazioni per le nuove generazioni
Il 18 e il 25 novembre un nuovo ciclo di laboratori musicali rivolti a bambine, bambini e genitori nel Municipio VII.
Inaugura a Roma il MUPA – Museo del Patriarcato, un’esposizione immersiva che ci trasporta nel passato recente — quello dell’Italia patriarcale del XX e XXI secolo — per osservare da vicin
[...]Conferenza di inaugurazione della mostra 18 novembre alle ore 17:30 presso il centro diocesano di AC
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, Roma Capitale presenta NESSUNASCUSA, una campagna di comunicazione e un mese di eventi diffusi in tutta l
[...]La solitudine, il rapporto tra individui e famiglia, la difficoltà di convivenza coniugale, l’importanza della memoria e dell’infanzia sono solo alcuni dei temi che Natalia Ginzburg
[...]Musica di Gaetano PanarielloRegia Kamila Straszynska
Prima ancora della parola, prima del gesto, gli occhi custodiscono e rivelano il mistero dell’essere umano, la sua fragilità, la sua forza, i segreti più taciuti e le emozioni più improvvise.Nella
[...]Anche per il mese di novembre, la Banda Musicale della Polizia Locale di Roma Capitale è protagonista di una serie di appuntamenti.
5 appuntamenti dedicati a tematiche socioculturaliRassegna curata da Dominio Pubblico ETS, pensata per promuovere un confronto aperto sui temi centrali che attrave
[...]Mostra bipersonale che raccoglie i lavori di Simona Gasperini e Giulio Rigoni.





































































