You are here
Eventos
Una serata speciale dedicata a celebrare lo storico proiettore che fu l’anima del Planetario di Roma all’Aula Ottagona dal 1928 fino agli Anni ’80.
Da un verso di Alda Merini nasce uno spettacolo dedicato al Centenario dei Planetari. Dal 16 aprile.
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia.
null
null
null
null
Introdotto dal Presidente del Teatro di Roma, Francesco Siciliano, l’incontro rappresenta una straordinaria occasione per tutti coloro che sono interessati al dibattito storico e alle sfide future
[...]null
null
null
Una conversazione radionomade condotta da Carlo Infante-Urban Experience con Vincenzo Sparagna, inventore di quel vascello corsaro che creò un modello editoriale incredibile, coniugando giornalismo
[...]null
null
null
Beyond the veil. The Veiled Christ by Albino Sirsi exhibited in the Church of the Sacred Heart of Jesus in Prati, Rome for Easter 2025.
null
“Ecologia Cosmica” è l’invito a partecipare a un percorso di osservazione e di pensiero in bilico fra la Terra e il cielo, per considerare il nostro rapporto con il pianeta da una prospettiva inedi
[...]“Quando cadono le stelle” è lo spettacolo ideale per esprimere i vostri migliori desideri, rivolgendovi alle stelle.
Quattro lectiones magistrales organizzate dall’Associazione Roma nel Rinascimento al Museo di Roma a Palazzo Braschi per ricordare i 500 anni dal Sacco di Roma.
null
null
null
Il 4 giugno la seconda di quattro lectiones magistrales organizzate dall’Associazione Roma nel Rinascimento al Museo di Roma a Palazzo Braschi per ricordare i 500 anni dal Sacco di Roma.
- < indietro
- 4 of 6
- avanti >