Osteria Circo si trova in una posizione privilegiata, proprio davanti al Circo Massimo, e, nonostante sia in un'area turistica, riesce a distinguersi grazie a un menù tradizionale romanesco ben curato e delizioso. La qualità dei piatti inizia dalla selezione delle materie prime, sempre fresche e stagionali, fornite da produttori di alto livello e attentamente selezionate. La cucina dell'osteria è in grado di realizzare piatti con mano sicura, ben calibrati, leggeri e saporiti, che parlano principalmente di Roma, ma includono anche alcune proposte della tradizione nazionale, capaci di soddisfare tutti i palati.Il nostro pasto è iniziato con due fritti eccezionali, asciutti e croccanti: il supplì classico, preparato con riso Acquerello cotto alla perfezione e condito con un saporito ragù di manzo, e la crocchettona di patate cacio e pepe affumicata, servita con un battuto di cicorietta di campo ripassata in padella, davvero gustosa. Tra i primi piatti, i rigatoni alla carbonara si sono rivelati avvolgenti, correttamente cremosi e ricchi di guanciale e pepe.Per i secondi, il mezzo polletto alla griglia con pelle croccante e carni succose e saporite si è dimostrato all'altezza delle aspettative, accompagnato da patate della Tuscia al forno e da una salsa BBQ fatta in casa, leggermente troppo dolce. Un po' deludente il tiramisù, con una crema al mascarpone ricca ma con una bagna al caffè insufficiente a bilanciare la dolcezza della crema. Il pasto si è concluso con un espresso sovraestratto e dall'aroma evanescente.Osteria Circo è aperta tutti i giorni e si distingue per i tempi corretti e la cura dei dettagli. Per ulteriori informazioni, visita il sito [www.osteriacirco.it](http://www.osteriacirco.it).