Istituzioni culturali | Page 4 | Turismo Roma
Vivre à Rome, découvrir Rome
Services touristiques et offre culturelle
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

Istituzioni culturali

Pagina di snodo Tassonomia
PASSEGGIATA DEL GIANICOLO, 10

The aim of the Institute is to bring closer Finnish cultural life to classic culture through searching and teaching Roman antiquities.

LUNGOTEVERE IN SASSIA, 3

Founded in 1920 it has its seat in the Hospital of the Holy Spirit. It studies the Medical Art and carries out scientific search.

BORGO S. SPIRITO, 3

Founded in 1715 by Giovanni Maria Lancisi, it has assumed the current denomination in 1935.

Via Giovanni Botero, 18

L'associazione supporta e incoraggia lo studio e la promozione della musica attraverso l'organizzazione di corsi e la realizzazione di eventi.

Via Ada Negri, 10

Presidente Domenico Lazzaro
Direttore artistico Roberto Dioletta

Via degli Urali, 30

Il maestro Carlo Stoppoloni è il Direttore Musicale dell'Accademia Musicale di Roma Capitale

Via Crescenzio, 103

L'ideatrice e direttore artistico del concorso Prof . Daniela de Marco

Via del Carroccio, 14

Accademia musicale

VIA VINCENZO BELLINI, 16

Founded in 1936 by Italian writer Silvio D'Amico, drama critic and theorist, the aim of the Academy is the education of drama actors and directors.

VIA LAZZARO SPALLANZANI, 5

L’Accademia nasce con il nome di Società Italiana nel 1782 per iniziativa del matematico e ingegnere idraulico Anton Mario Lorgna.Il Lorgna riunisce i quaranta più eminenti scienziati italiani – tr

 [...]
Largo Arrigo Vii, 5

Nata nel 1940 come Regia Scuola di Danza, nel 1948 acquisisce autonomia didattica e amministrativa insieme all’attuale denominazione.

Largo Arrigo Vii, 5

Founded in 1940 by Jia Ruskaja (1904-1970), dancer and choreographer, its aim is to train, through a 8-year course, dancers and choreographers by studing both dance and classical studies.

Vicolo Doria, 2

It promotes the collaboration between Polish and Italian students, mainly through conferences on scientific and art studies.

Largo di Villa Massimo, 1/2

Managed by the attaché of the German Federal Government. It houses various scholarship holders: writers, composers, painters, scupltors, video-artists, photographers, architects.

Notes: Founded in 1813 its aim is to promote arts and sciences concerning Roman culture. It organizes conferences and lectures on the history of the City.

Via Radicofani, 25

admARTE è un’associazione culturale senza scopo di lucro

Viale del Sommergibile, 20

L’Ass.ne Culturale Affabulazione nasce nel 2001 e produce spettacoli di teatro, danza e musica e si occupa di progettazione sociale, anche in ambito europeo.

Via Teresa Gnoli, 42

L’Associazione culturale Alberoandronico nasce per iniziativa di un gruppo di persone con l’obiettivo di promuovere e tutelare la partecipazione dei cittadini alla vita culturale e sociale del terr

 [...]

ALFA

Musicorum Convivium

di Fausta Ciceroni e Alessio Magnaguagno

Via Giulia, 251

Cultural association managed by the Cultural office of the Embassy of France.

Via Gabrio Casati, 43/B

L’Associazione Altair è specializzata in due settori1) Visite guidate a Roma Aperture con permessi speciali, mostre, passeggiate tra monumenti, rioni e chiese, guidati da esperti storici dell’arte

 [...]
Via Duilio, 7

L’associazione di Promozione Sociale AMAZING ROME nasce con lo scopo di tutelare, valorizzare e promuovere il patrimonio storico, artistico e culturale in tutte le sue molteplici forme.

Via Angelo Masina, 5

Established in 1894 and chartered by an Act of Congress in 1905, the American Academy in Rome is a center that sustains independent artistic pursuits and humanistic studies.

Via Giovanni Antonelli, 35

Associazione di promozione sociale riconosciuta dalla Regione Lazio che da anni lavora sui temi del decoro urbano, della solidarietà e della divulgazione della conoscenza del territorio del Municip

 [...]
Viale Giulio Cesare, 14

L’Associazione Nazionale Archeologi(ANA) è l’associazione di categoria degli archeologi italiani: riunisce e rappresenta tutti gli archeologi, a prescindere dall’ambito e dal settore lavorativo nel

 [...]
Via Carlo Emilio Gadda, 156
Piazza Adriana, 3

Storia ed origini dell'Associazione