Istituzioni culturali | Page 13 | Turismo Roma
Vivre à Rome, découvrir Rome
Services touristiques et offre culturelle
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

Istituzioni culturali

Pagina di snodo Tassonomia
Via Pietro Romualdo Pirotta , 95

Biff, la prima biblioteca della capitale interamente dedicata al fumetto.

Via Francesco Menzio , 30

Le visite guidate e i laboratori rivolti ai bambini sono progettati al fine di diffondere il valore dell'arte come educazione alla cultura e alla libertà di pensiero partendo dalla più giovane età.

 [...]

Book-Cycle Roma è un’associazione di volontariato nata nel 2011 come “figlia” di Book-Cycle Inghilterra, è formata da volontari e opera a Roma.

Via di San Sebastianello , 16

The main British operator in cultural relations, organizes courses of English language for students and teachers, it promotes professional meetings, it carries out projects with schools and British

 [...]
Via de' Burrò , 147

Ente pubblico che si occupa della promozione dello sviluppo del territorio e della valorizzazione delle sue imprese.

Viale Giardino Zoologico , 1

L'Associazione di promozione sociale Camera Musicale Romana si sostiene grazie alle sottoscrizioni e alle partecipazioni volontarie dei propri soci.

Via Domenico Bonamico, 3

L'Associazione promuove il Turismo verde, Escursionismo in ambienti naturali e culturalmente rilevanti, propone la conoscenza della città di Roma e di eventi culturali con conduzione di Guide turis

 [...]
Via di Santa Prisca, 8

Associazione Culturale “Canticorum Jubilo”

Via Ivrea, 58

Repertorio di canzoni romane antiche e moderne, canti popolari e gospels
Inni sacri

Via Francesco Passino , 26

L'Associazione Cara Garbatella è nata nel 1998.

Via Vittorio Veneto , 7

Managed by the Argentinian Embassy of Rome, its main activity is to promote Argentinian culture, fostering courses of Spanish language and literature.

Via Calasanziane, 12
Via Sistina, 125

Si tratta dell'appartamento romano in cui soggiornò, dal 1838 al 1842, lo scrittore e drammaturgo di lingua russa Nikolai Gogol, componendovi il capolavoro "Anime morte".

Via Ardeatina , 610

La Casa del Giardinaggio è ospitata in alcune costruzioni rurali presenti nel Parco di San Placido sito in via Ardeatina 610, nel IX Municipio, testimonianza storica della bonifica dell’Agro Romano

 [...]
Via del Canale di Castel Fusano , 11

La Casa del Mare è sede dell'Area Marina Protetta delle secch

 [...]
Via di San Teodoro , 72

La Casa del Ricordo è uno spazio di Roma Capitale inaugurato nel 2015, alla vigilia del Giorno del Ricordo, il 10 febbraio, con l’intento di raccontare la vicenda storica e

 [...]
Via di San Francesco di Sales , 5

Born with the intention of telling, knowing and sharing the memory and history of the twentieth century and of Rome, the Casa della Memoria e Storia is a multidisciplinary cultural center

 [...]
Via di Monte Testaccio , 22

Founded by the Comune di Roma and the "Tavolo della Pace" (Table of peace), a permanent body of the Citizens Commettee for the Decentralized Cooperation, to promote the dialogue among different cul

 [...]
Via Giovanni Tagliere, 3

For two years the poet, director and intellectual Pier Paolo Pasolini (1922-1975) lived here.

Via degli Avignonesi , 32

La Casa delle Traduzioni di Roma nasce per rispondere a un’esigenza sempre più forte di vedere valorizzato il lavoro del traduttore.

Piazza Sidney Sonnino , 5

The Casa di Dante in Rome, constituted on 27 April 1914, has the aim of promoting conferences and public readings of Dante's works or those connected to them, as well as carrying out activ

 [...]
Piazzale Numa Pompilio

La Villa, situata nei pressi delle Terme di Caracalla, è stata la residenza del grande attore Alberto Sordi dal 1958 al 2003, anno della morte.

Via del Castro Pretorio , 30

Centro Ufficiale guide e accompagnatori abilitati Roma e Provincia

Via Amilcare Cucchini , 38
Via Boncompagni , 22

Nato grazie al crowdfunding da un’iniziativa di studenti e docenti del Liceo Righi, il centro offre attività in orario extrascolastico aperte a tutti.

Via delle Terme di Traiano , 13


Largo Antonio Beltramelli

l Centro Culturale Gabriella Ferri organizza da diversi anni iniziative culturali per tutta la famiglia.

Via Giovanni Miani , 20

È difficile oggi definire cosa è La Camera Verde. Dopo tanti anni, precisamente dal 1999, questa Stanza apre sempre la propria saracinesca su via Giovanni Miani.