You are here
Romalive

Recherche avancée
Rock in Roma, the unmissable event for great music lovers, hosts the famous rapper
[...]«O Fortuna,
velut Luna
statu variabilis!
Semper crescis
aut decrescis»
"Oh Fate,
like the Moon
you are always variable!
You always grow
The Tempietto Concerts— Music Festival of the Nations, a musical festival featuring Italian and international artists, returns to enliven the Roman summer, presenting the
[...]From 8 June to 28 September 2025, the Festival of Ancient Music directed by Maestro Giorgio Sasso returns to Rome, in th
[...]The piano festival Euterpe and other Muses, curated by Antonella Ceravolo, returns to the Conservatory of Santa Cecilia.
Enrico Rava è sicuramente il jazzista italiano più conosciuto ed apprezzato a livello internazionale.
Eleonora Testa violoncelloFrancesco Maria Navelli pianoforte
Enrico Rava è sicuramente il jazzista italiano più conosciuto ed apprezzato a livello internazionale.
Fabio Zeppetella chitarraRamberto Ciammarughi pianoforte, live electronicsGiacomo Della Rocca creazione video
Uno dei più grandi sassofonisti tenori della storia del jazz contemporaneo.
Ambrose Akinmusire, uno dei più talentuosi e originali trombettisti della sua generazione, presenta a Summertime 2025 il suo ultimo lavoro, Honey from
[...]Rassegna musicale under 25 dedicata a progetti emergenti del nuovo millennioA cura di LCD Cristalli Liquidi
Una carriera quella di Cesare iniziata con la pubblicazione - nel maggio 1999 - di “50 Special”, canzone diventata un vero e proprio inno generazionale e proseguita lungo un percorso costellato di
[...]a cura di Stefano Dello Schiavo mostra promossa dalla Fondazione Musica per Roma AuditoriumArte Durata mostra: 20 giugno – 6 agosto 29 agosto - 9 settembre 2025
null
L’estate si accende al Laghetto dell’Eur!Arriva EUR Music Fest – The Sound of Legends, il festival dedicato alle leggende della musica che hanno fatto battere il c
[...]null
null
La Traviata è un'opera in tre atti composta da Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave ed è andata in scena per la prima volta il 6 Marzo 1853 al
We offer a guided tour of the famous and mysterious Capuchins crypt, and an intense concert performing Gregorian chant and sacred choral music.
Tutti i sabati di luglio e dal 6 settembre al 27 dicembre 2025 il Castello di Giulio II prolunga l'orario di apertura al pubblico dalle 19.30 alle 23.00, con ingresso gratuito.Inoltre propone, semp
[...]