Di Michael Frayn
traduzione di Filippo Ottoni
Con Viviana Toniolo,Stefano Messina, Carlo Lizzani, Marco Simeoli, Roberto Stocchi, Chiara Bonome, Chiara David, Virginia Bonacini e Simone Balletti
Regia Attilio Corsini
musiche Arturo Annecchino
scene Bruno Garofalo
La vicenda è incentrata sulle vicissitudini di una scalcinata compagnia di attori alle prese con una commedia degli errori farcita di sardine e porte che si aprono e chiudono. Nel mettere in ridicolo i tradizionali meccanismi della commedia classica (dallo scambio di ruoli all’agnizione finale), l’autore agisce con semplicità e grande carica ironica, senza stravolgere i canoni, ma contribuendo ad incrinarne la già fragile consistenza. Il testo è diviso in tre atti: nel primo assistiamo alle prove generali dello spettacolo, silenziosi invitati nascosti fra le poltrone del teatro; nel secondo assistiamo da dietro le quinte alle caotiche vicende della compagnia; nel terzo siamo finalmente spettatori di una drammatica rappresentazione. Si è scelto di rispettare ancora una volta la regia e l’adattamento originale di Attilio Corsini (fondatore di Attori & Tecnici del Teatro Vittoria, scomparso nel 2008).
Produzione Attori & Tecnici
Il programma potrebbe subire variazioni
Informations
Dal 16 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023
Ore 21.00
Dal martedì al sabato ore 21.00
Domenica ore 17.30
Venerdì 6 gennaio ore 17.30
Chiuso 24 e 25 dicembre 2022
