Calciosociale nasce nel 2005 come società sportiva dilettantistica Onlus. Da oltre 10 anni, operia in contesti giovanili ad alto rischio di devianza proponendo un'attività educativa e pedagogica che coinvolge a 360 gradi il ragazzo e la sua famiglia.
Nel 2009, grazie all’impegno di volontari, istituzioni, aziende e cittadini, nasce il Campo dei Miracoli – Valentina Venanzi, prima sede di Calciosociale in Italia, un centro sportivo aperto a tutti nel quartiere di Corviale, periferia sud ovest della città di Roma.
Un centro polifunzionale innovativo, ricostruito secondo le migliori soluzioni di Bioarchitettura ed è riconosciuto come il primo esperimento di Architettura Sociale in una periferia romana.
La rilevanza del progetto consiste in un intervento di riqualificazione urbana a carattere sportivo-sociale, che mira a ricreare una ricucitura del tessuto urbano compreso tra il blocco principale del complesso di Corviale e le aree verdi circostanti.
Nel 2012 Calciosociale è stata chiamata a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo ha raccontare la sua esperienza come esempio di realtà associativa che realizza un progetto d'integrazione all'avanguardia da esportare in tutte le capitali europee.