La storia della Fondazione Roma trae origine nel 1539 dalla nascita del Monte di Pietà di Roma, istituito con Bolla Pontificia di Paolo III al fine di combattere la pratica dell’usura, e prosegue nel 1836, per iniziativa di benemeriti cittadini, attraverso la costituzione, approvata con rescritto pontificio di Papa Gregorio XVI, della Cassa di Risparmio di Roma, che nel 1937 incorporò il Monte di Pietà.
La storia ha visto in seguito il sorgere della Fondazione Cassa di Risparmio di Roma, che nei primi anni ’90, in attuazione della Riforma “Amato”, ha ereditato le originarie finalità di utilità sociale della Cassa di Risparmio. Nel 2007 la Fondazione Cassa di Risparmio di Roma cambia denominazione in Fondazione Roma, allo scopo di evidenziare l’evoluzione identitaria avvenuta con la separazione dell’attività bancaria da quella filantropica.
Informations

Location
Pour connaître tous les services d'accessibilité, visitez la section Rome accessible.