You are here
Exposiciones

After the great success of the public and critics in recent months in Milan, from Friday 28 March 2025 the exhibition Amano Corpus Animae, dedicated to th
[...]
Founded by Vincenzo Sparagna and the cartoonists Stefano Tamburini, Andrea Pazienza, Filippo Scozzari, Massimo Mattioli a
[...]
The exhibition Gli Shinhanga. Una rivoluzione nelle stampe giapponesi (The Shinhanga.

The exhibition at the Goethe House Museum Ingeborg Bachmann. Esisto solo quando scrivo (Ingeborg Bachmann.
[...]
The exhibition entitled The Art of the Popes.

The spaces of rhinoceros, the spectacular building designed by Jean Nouvel for Alda Fendi, host the new exhibition-installation conceived by Raffaele Curi, artisti
[...]

Fragile and powerful, flowers speak a universal language that spans centuries and cultures, recounting emotions, celebrating beauty, silently protesting and guarding millennia-old stori
[...]
The first major monographic exhibition on Franco Fontana awaits you with over 200 photographs to narrate the universe of the photographer from Modena, who marked t
[...]
The ground floor rooms of Palazzo dei Conservatori at the Capitoline Museums host a selection
[...]
“La signora degli arazzi - Lady of the Tapestries” is the nickname given to Niki Berlinguer, stage name of Corinna Adelaide Augusta Fidelia.

Housed in the garden of Villa Caffarelli in the Capitoline Museums, you can a
[...]
The exhibition at the Galleria d'Arte Moderna in Rome, in collaboration with the Ministry of Culture - Ce
[...]
The exhibition in the rooms of Palazzo Clementino at the Capitoline Museums presents
[...]a cura di Stefano Dello Schiavo mostra promossa dalla Fondazione Musica per Roma AuditoriumArte Inaugurazione: 19 giugno 2025 Durata mostra: 20 giugno – 31 luglio 29 agosto - 9 sette
[...]Carlo D’Orta (nato a Firenze nel 1955) usa la macchina fotografica per estrarre dalla realtà immagini pittoriche che restano molto spesso celate al nostro sguardo.
La mostra si inserisce nel contesto delle commemorazioni per il trentesimo anniversario della fine della guerra in Bosnia-Erzegovina, dell’assedio di Sarajevo (14 dicembre 1995) e del genocidio di
[...]L'opera Contaminazione è una perfetta sintesi della vita e dell’arte del pregevole autore Roberto Bellucci.
La mostra presenta l’avanzamento del progetto Calcestruzzo di Nicola Di Giorgio, vincitore nel 2022 dell’ottava edizione del Premio.
Un progetto che ricostruisce e decostruisce la figura dell’artista, rivelando un’anima ribelle e luminosa, sospesa tra le sue radici e l’urgenza creativa.Il suo percorso artistico e umano trova la
[...]Da ottobre 2025 a gennaio 2026 date esatte in via di definizione
18a edizione del più importante appuntamento dedicato all’arte contemporanea italiana
- < indietro
- 3 of 4
- avanti >