You are here
Romalive

Búsqueda avanzada
La Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali propone per il secondo anno consecutivo il ciclo di incontri Artisti a Villa Borghese, ospitati in due luoghi evocativi all’interno del parco
[...]Appuntamenti con le visite guidate curate dal personale del Parco per scoprire in compagnia i siti del Parco dell'Appia Antica.
Cinque appuntamenti di musica classica nella Chiesa di San Romano Martire.
Carlo Gallerati è lieto di presentare Punti di svolta, una mostra personale di Ketty Domesi a cura di Stefano Corso.L’evento si i
[...]Uno sguardo profondo e personale sulla comunità Shipibo-Konibo dell’Amazzonia peruviana.
In corealizzazione con Romaeuropa Festival
Regia, drammaturgia e testi Gabriele Paolocà
Con Claudia Marsicano
inaugurata, presso l’Atrio d’Onore di Palazzo Piacentini, la mostra Mulino Bianco: 50 anni di storia tra tradizione e innovazione”, un’esposizione che rac
[...]Una performance di Riccardo Vannuccini
L’attore, autore e – a quanto pare anche – regista Michele Eburnea presenta:Special K.
Festival multidisciplinare per drammaturgie di artisti internazionali dal background migratorioIN FEST è il primo festival multidisciplinare di contemporaneo con u
[...]Un Musithriller di Enza Li Gioi
Regia Fabio Luigi Lionello
A partire dal 20 ottobre 2025, sempre negli spazi dell’IILA, si inaugura la mostra Madre Natura dell’artista cubano Raúl Hernández, organizzata da
[...]Un racconto visivo che rovescia prospettive e ribalta convenzioni, un viaggio nel cuore dell’immaginario collettivo per restituirci una nuova idea di eroismo: è questa l’essenza di Superero
[...]Dal 24 al 30 ottobre 2025 Roma ospita la mostra personale di Monika Hartl, METAMORPHOSE – tutto in cambio?L’esposizione indaga il tema della metamorfosi c
[...]Fragments of the Future ci invita a ripensare il futuro come ad uno spazio dell’anima e nasce dal desiderio di raccogliere e dare forma a ciò che resta, a ciò che potrebbe ancora nascere e
[...]Se fare una fotografia è “allineare la testa, l’occhio e il cuore” (Henri Carteir-Bresson), se l’arte della fotografia sta nel “desiderio di scoprire, voglia di emozionare e gusto di catturare” (He
[...]Nell’ambito del progetto di Teatri di Vita Il Giardino di Eva, un omaggioa Laura Betti, attrice, cantante e regista protagonista del cinema e del teatro e
[...]Chiamata alle Armi
II edizione del festival multidisciplinare di teatro, musica, nuove tecnologie e danza dedicato al rapporto tra fiaba e arti performative nel mondoFiabe dal Mondo è un fes
[...]Di Emiliano Pellisari
A 50 ANNI DALL’OMICIDIO: RIFLESSIONE SU PASOLINIAl Teatro Porta Portese, progetto Gruppo Teatro Essere: laboratori, masterclass, mostre, dibattiti, filmati, reading e spettacoli in
[...]I giochi di luce dello Specchio d'acqua, il fascino dei sotterranei, la suggestione del Mitreo più grande rinvenuto a Roma: dal 12 ottobre tornano le aperture stra
[...]Domenica 12 ottobre, al Parco della Mole Adriana a Castel Sant’Angelo, apre al pubblico alle ore 10 ManiGreen: una mostra a cielo aperto unica nel suo gen
[...]Il Roseto di Roma Capitale riapre i suoi cancelli al pubblico in occasione della tradizionale fioritura autunnale.Cittadini e turisti possono ammirare le rose tutti i giorni, festivi compresi, dall
[...]Di Peter Shaffer
Spettacolo di Ferdinando Bruni e Francesco Frongiatradizopme di Ferdinando Bruni
Di Danilo De Santis
Con Danilo De Santis, Roberta Mastromichele, Simone Montedoro e Angelica Pisilli
Con Daniele Pecci e Sandra Toffolati
Regia Daniele Pecci
Di Andrea Bizzarri
Regia di Andrea Bizzarri
Con Alida Sacoor, Andrea Bizzarri, Giuseppe Abramo e Guido Goitre
La pratica di Hamilton pone in dialogo installazione, scultura, film e performance per rielaborare contenuti visivi appartenenti alla cultura dominante, indagata attraverso una lente soggettiva che
[...]Programma multidisciplinare dedicato a Pier Paolo Pasolini che si sviluppa tra studi, incontri, performance e azioni urbane distribuite su più gio
[...]In vista dei 50 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini (2 novembre 1975), è in mostra in sala della Sacrestia, nel complesso di vicolo Valdina, l'opera
Spettacoli per tutte le età e momenti di incontro e confronto tra artisti e pubblico
Una mostra collettiva che riunisce i lavori di Anastasia Norenko, Sofia Podestà e Vera Rossi, tre artiste legate dall'osservazione e dalla rappresentazione della natura
La mostra nasce dal dialogo tra l’artista e ricercatrice Elena Colognie le artiste delcollettivo californiano Mother Art Collective (MAC - Laura Silagi, Deborah Krall and S
[...]










































