You are here
Veranstaltungen
Dal 20 settembre al 31 ottobre 2025 si svolgerà la 15a edizione del festival internazionale Cerealia. La festa dei cereali.
Una passeggiata immersi nella cornice storica di Parco Villa Gregoriana con lo sguardo rivolto alle piante.Novanta minuti per lasciarsi incantare dalla loro bellezza e cambiare mod
[...]Esposte per la prima volta le sculture di Giorgio Laveri e le tele di Mitzi Simonetti, ispirate alla forza evocativa degli strumenti ad arco.
Un evento performativo in realtà aumentata ideato da Chiara Passa, che presenta le opere multimediali di 25 studenti del triennio in Arti Multimediali e Tecnologiche dell’Accademia di Belle
[...]Martedì 23 settembre a Palazzo Firenze la Società Dante Alighieri presenta il volume del poeta nazionale georgiano Dato Magradze Roma Amor (Edizio
[...]Visto il successo di pubblico di quest’estate, gli aperitivi astronomici a Technotown in Villa Torlonia continuano anche per gli ultimi due weekend di settembre.
[...]Performing Media Storytelling per la Memoria RigenerativaDal 19 settembre al 21 dicembre sono in programma i Paesaggi Umani di Roma Plurale, una serie di eventi che intrec
[...]Torna nella Capitale la Roma Jewelry Week (RJW), l’evento internazionale che celebra la cultura del gioiello contemporaneo, d’artista, d’autore insieme alle eccellenze orafe storiche, mode
[...]Il programma di FormAzione per il Museo Gentile: Open Merulana 2025-2026 si basa sull’inclusione in ambito artistico, a fronte di sessioni formative frontali e training on the job,
[...]Rassegna internazionale dedicata ai diritti umani, alla democrazia e alla libertà di espressione.
Spettacoli, visite guidate, laboratori e yogaQuattro serate per esplorare il rapporto profondo fra uomo e spazio.
Film, documentari e incontri sull’ambiente nell’Orto Botanico di RomaCinema In Verde è il primo festival di cinema ambientale a Roma.
Torna, nelle sale cinematografiche di Roma e del Lazio, la rassegna Da Venezia a Roma e nel Lazio, che quest’anno si terrà dal 18 al 30 settembre.Una finestra privilegiata
[...]IV edizione
Roma Baccalà torna dal 18 al 21 settembre 2025 con un’edizione speciale che celebra il Giubileo, inserendosi ufficialmente nel palinsesto Artes et Jubilaeu
[...]Le persone con Alzheimer incontrano gli studenti per ricordare i Caduti della MontagnolaL'8 settembre 1943 a Roma, in quella zona tra Laurentina, la via Imperiale (oggi Cristoforo
[...]L’installazione indaga il concetto di rumore – inteso non solo come fenomeno acustico, ma come metafora del disturbo, dell’imprevisto, del margine.A partire dalla sua inevitabile presenza nella nos
[...]I Musei Vaticani dedicano un appuntamento della rassegna Il Giovedì dei Musei al restauro delle sculture antiche esposte nell’Atrio dei Quattro Cancelli.Tra il 202
[...]Il seminario online dedicato a chi desidera creare un'associazioneVenerdì 26 settembre, a partire dalle ore 16.00, Informagiovani Roma Capitale propone il seminario online
[...]Anche per la quarta edizione, Re:humanism Art Prize rinnova la collaborazione con Romaeuropa Festival, con l’assegnazione di due premi speciali dedicati alle arti perfomative.L’edi
[...]IV edizioneCarnet promozionali con 6 ingressi al cinema e 3 ingressi a teatro
On the occasion of the Jubilee 2025, the Councillorship for Major Events, Sport, Tourism and Fashion supports the two-year project Dante's Comedy for St.
Il Teatro futurista sinteticoCulture e visioni controverso
Torna dal 16 al 22 settembre l’appuntamento annuale con la Settimana Europea della Mobilità, la campagna-evento di sensibilizzazione sui temi della mobili
[...]Rassegna di teatro civile nel Terzo Municipio
- < indietro
- 6 of 12
- avanti >