The inestimable artistic heritage of Rome is the preferred destination for the many students who decide to benefit from the many cultural opportunities that the city offers
Montesacro. Un quartiere di Roma con una densità demografica che raggiunge circa 200.000 abitanti, l’equivalente di alcune piccole cittadine italiane come Parma e Grosseto.
Il teatro mette a disposizione il proprio spazio per diverse attività come: spettacoli teatrali, concerti, prove teatrali, servizi fotografici, presentazione di libri e molto altro ancora.
l Teatro delle Muse è situato in uno dei più rinomati quartieri romani, il quartiere Italia. L’edificio che lo contiene risale alla fine degli Anni ‘30.
Situato nell’omonima villa storica del quartiere Appio-Latino, riapre dopo molti anni di chiusura e numerosi interventi di restauro grazie all’affidamento in concessione promosso dal Municipio Roma
Il Teatro “Don Mario Torregrossa” è stato costruito nel 1993, per volontà del sacerdote di cui porta il nome, con l’intento di far crescere interiormente e culturalmente i giovani,
In pieno centro storico, a pochi passi dal Pantheon, L.go Argentina e P.zza Venezia, nell'antico Rione Pigna, nella stessa Via di S. Stefano del Cacco ove nel 43 A.C.
Il 30 settembre 1996 il Teatro Greco apre le sue porte al pubblico.Nato dalla volontà e dall’amore per l’arte di Renato Greco e Maria Teresa Dal Medico, questo nuovo spazio si caratterizza per la s
Nel 2014 sotto la Direzione Artistica di Gina Merulla nasce “Teatro Hamlet” che si propone di promuovere l’arte e la cultura, di diventare importante punto di riferimento per il territorio romano,
Dopo un lungo periodo di chiusura, Michele ed Enzo Gentile insieme a Giovanni Vernassa, con il sostegno di Banca del Fucino, hanno rilevato il Teatro Il Parioli. La direzione artistica è affidata
Il Teatro Parioli nasce nel 1938 come sala cinematografica e, solo, nel 1958 si trasforma in Teatro di prosa fino a raggiunge l’apice della notorietà grazie ad artisti quali Alighiero Noschese, Ant
Piccolo teatro nato a Roma nel cuore del quartiere Tuscolano. Conta solo 50 spettatori a sera, ma l'intimità tra attore e pubblico è proprio il suo punto di forza.
Diese Website verwendet technische und Cookies von Drittanbietern.
Sie können Ihre Zustimmung jederzeit frei geben, verweigern oder widerrufen, indem Sie auf das Cookie-Präferenz-Panel zugreifen, das im Footer erreichbar ist.
Weitere Informationen finden Sie in der Datenschutz- und Cookie-Richtlinie.