Teatro Flavio | Turismo Roma
Rom leben, Rom entdecken
Touristische Dienstleistungen und kulturelles Angebot
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

Teatro Flavio

Il Teatro d’Oggi, già noto come Catacombe 2000, è stato fondato nel 1977 da Franco Venturini, all’epoca giovane commediografo con diploma di attore e regista conferitogli a Dusseldorf presso la scuola di recitazione di Nora Hengstenberg. L’esperienza di studio in Germania ha arricchito Venturini della professionalità e del rigore tedeschi, elementi che egli ha sapientemente fuso con la creatività e la tipica simpatia romana. Già, perchè Franco Venturini è romano da 5 generazioni, ed è quindi impossibile che dimentichi le sue radici, essendo queste profondamente radicate nella propria cultura e personalità. Nel 1990 si affianca nella gestione del teatro l’attrice Federica De Vita. I risultati non si fanno attendere, grazie al dinamismo, alla creatività, all’intuito ed alla forte personalità artistica della giovane artista che, insieme a Venturini, dà vita ad una nuova compagnia e a diverse iniziative culturali di grande spessore. Fondando il Teatro d’Oggi, Franco Venturini si è proposto di conciliare le esigenze dello spettacolo con i contenuti delle opere rappresentate, perseguendo il fine di divertire con intelligenza. Infatti nelle sue rappresentazioni, pur seguendo con fedeltà i testi degli autori classici, egli si adopera per attualizzarne i contenuti, dando loro allo stesso tempo originalità, freschezza e spettacolarità. In tutto ciò egli è motivato da una ricerca ossessiva della qualità interpretativa e dell’attuazione dell’arte teatrale: un’operazione culturale di tutto rispetto, intrapresa e portata a realizzazione da Venturini grazie alle sue qualità di commediografo, regista, attore ed impresario. La Compagnia Venturini – De Vita ha riproposto con successo, grazie soprattutto ad un profondo lavoro di ricerca e modernizzazione, opere classiche quali: l’Agamennone di Eschilo, la Medea di Euripide e l’Otello di Shakespeare, ma anche opere moderne scritte dallo stesso Venturini, che come autore ha firmato più di 50 commedie tra cui Colpo di Scena dai contenuti drammaticamente attuali, ed una riuscita versione dell’Otello, dove realizza un’originale rivisitazione del capolavoro di Shakespeare.
Con questa storia alle spalle, il Teatro Flavio è un punto di riferimento importante per gli amanti del teatro alla ricerca di rappresentazioni con personaggi e contenuti non stereotipati.

Informationen

Adresse 
POINT (12.4994282 41.8899763)
Fahrpläne 

For opening times and visiting condition, please check the contacts.

Kontakte 
Website: 
www.teatroflavio.it
Mobile phone: 
351 3487275
Mobile phone: 
339 2956304
Facebook: 
www.facebook.com/www.teatroflavio.it
Email: 
info@teatroflavio.it
Share Condividi

Location

Teatro Flavio, Via Giovanni Mario Crescimbeni, 19
Via Giovanni Mario Crescimbeni, 19
41° 53' 23.9136" N, 12° 29' 57.9408" E

Um mehr über alle barrierefreien Dienste zu erfahren, besuchen Sie den Abschnitt barrierefreies Rom.

Media gallery

Node Json Map Block

Interaktive Karte

WÄHLEN SIE IN DER NÄHE VON VERANSTALTUNGEN UND DIENSTLEISTUNGEN