Cinema | Page 22 | Turismo Roma
Vivre à Rome, découvrir Rome
Services touristiques et offre culturelle
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

Cinema

Pagina di snodo Tassonomia

Il primo viaggio cinematografico attraverso le sale, le storie e le emozioni di uno dei musei più visitati del mondo, che con un tesoro di 8000 opere d'arte incanta ogni anno quasi 3 milioni di vis

 [...]

“Anche io sono figlio di migranti”,dice Papa Francesco.

ES fugge dalla Palestina in cerca di una patria alternativa, ma si rende conto che la Palestina lo segue come un’ombra.

L’Italia nel secondo dopo guerra è uscita dalla povertà grazie allo sviluppo industriale, che ha regalato al paese sogni e ferite.

Un brillante pianista polacco, di religione ebraica, viene confinato nel ghetto di Varsavia dove sperimenta sulla pelle la sofferenza e l'umiliazione.

Il prete bello di Carlo Mazzacurati
Italia, 1989, 91'

Il primo giorno di Massenzio
Senso,  di Luchino Visconti
Italia, 1954, 123’
Da un racconto breve di Camillo Boito.

Il primo moto dell'immobile (2018, 82') di Sebastiano d'Ayala Valva
Sarà presente il regista

La storia di Salvo e Valentino, un ladro e un prete, che si ritroveranno a fare un viaggio nel tempo, fino all'Anno Zero.

Due fratelli, soli, nell'uno la forza dell'altro, in un mondo antico e ostile sfideranno il volere implacabile degli Dei.

Il professore e il pazzo è la storia vera del Professor James Murray al quale viene affidata la redazione del primo dizionario al mondo che racchiuda tutte le parole di lingua inglese.

"Il pugile del Duce" vuole raccontare la storia incredibile di Leone Jacovacci: un pugile tecnicamente perfetto, agile, tenace, intelligente, potente. Parlava perfettamente tre lingue.

Il quinto elemento / Le cinquième élément
Luc Besson - Francia - Usa, 1997, 126’, v.o.sott.it.

Tradito dallo zio che ha ordito un terribile complotto per prendere il potere, il piccolo Simba, leoncino figlio del re della foresta, affronta il proprio destino nel cuore della savana.

Il Regno d’Inverno (Kis uykusu), di Nuri Bilge Ceylan
Turchia, Francia, Germania, 2014, 196’, versione in italiano

Improvvisamente, nella vita di due fratelli torna il padre che i due conoscevano solo attraverso una vecchia fotografia.