Uno spettacolo di Ferzan Ozpetek
Con Francesco Pannofino, Loredana Cannata, Erik Tonelli, Carmen Recano e Simona Marchini
e con (in o.a.) Roberta Astuti, Sarah Falanga, Mimma Lovoi, Francesco Maggi, Jacopo Sorbini, Sergio Toscano
Scene Luigi Ferrigno
costumi Alessandro Lai
luci Pasquale Mari
Ferzan Ozpetek firma la sua prima regia teatrale mettendo in scena l’adattamento di uno dei suoi capolavori cinematografici MINE VAGANTI
**2 David Di Donatello **5 Nastri D’Argento **4 Globi D’Oro
**Premio Speciale della Giuria al Tribeca Film Festival di New York **Ciak D’Oro come Miglior Film
Come trasportare i sentimenti, i momenti malinconici, le risate sul palcoscenico?
Questa è stata la prima domanda che si è posto Ozpetek, e che gli ha portato un po’ di ansia, quando ha cominciato a prendere corpo l’ipotesi di teatralizzare Mine vaganti. Racconta storie di persone, di scelte sessuali, di fatica ad adeguarsi ad un cambiamento sociale ormai irreversibile. Qui la parte del pater familias è emblematica, oltre che drammatica e ironica allo stesso tempo. Ha realizzato una commedia, dove lo spettatore è parte integrante della messa in scena e interagisce con gli attori, che spesso recitano in platea come se fossero nella piazza del paese e verso cui guardano quando parlano. La piazza/pubblico è il cuore pulsante che scandisce i battiti della pièce.
Produzione Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo
Il programma potrebbe subire variazioni
Informations
Dal 26 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024
26 dicembre - ore 18.00
27 dicembre - ore 21.00
28 dicembre - ore 21.00
29 dicembre - ore 19.30
30 dicembre - ore 21.00
31 dicembre - ore 21.30 (speciale Capodanno)
2 gennaio - ore 21.00
3 gennaio - ore 21.00
4 gennaio - ore 19.30
5 gennaio - ore 21.00
6 gennaio - ore 17.00
7 gennaio - ore 17.00
