Gia‫rdino Ipazia di Alessandria | Turismo Roma
Vivre à Rome, découvrir Rome
Services touristiques et offre culturelle
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

Gia‫rdino Ipazia di Alessandria

Ipazia di Alessandria
Filosofa e matematica 370 - 415

In occasione della Festa internazionale delle donne, a Roma è stato intitolato a Ipazia di Alessandria d’Egitto il giardino pubblico di via Giorgio Morandi 69 a Tor Sapienza.
Ipazia è stata una matematica, astronoma e filosofa neo-platonica, nata ad Alessandria d’Egitto intorno al IV secolo. Figlia ed allieva di Teone geometra, filosofo e insegnante, Ipazia superò il padre nelle scienze matematiche divenendo il capo della scuola alessandrina. Furono costruiti due strumenti su indicazioni di Ipazia: l’astrolabio, tramite cui è possibile calcolare la posizione di corpi celesti, e l’idroscopio, utile per misurare il peso dei liquidi.

Socrate Scolastico definì Ipazia come l’unica erede del platonismo di Plotino. Un’altra testimonianza proviene da Damascio, che descrisse Ipazia di natura più nobile del padre, non si accontentò del sapere che viene attraverso le scienze matematiche a cui era stata introdotta da lui ma, non senza altezza d’animo, si dedicò anche alle altre scienze filosofiche. L’uccisione della giovane astronoma per mano di alcuni fanatici cristiani la resero martire della libertà di pensiero. Ipazia insegnò ad entrare dentro di sé guardando al di fuori, seguendo il rigore della scienza.

Media gallery

Informations

Adresse 
POINT (12.584995416838 41.896275056429)
Viale Giorgio Morandi , 69
Gia‫rdino Ipazia di Alessandria, Viale Giorgio Morandi , 69 41° 53' 46.59" N, 12° 35' 5.982" E

Node Json Map Block

Carte interactive

CHOISISSEZ LES ÉVÉNEMENTS ET LES SERVICES À PROXIMITÉ