L’Europa tra violenza e utopia | Turismo Roma
Vivre à Rome, découvrir Rome
Services touristiques et offre culturelle
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

L’Europa tra violenza e utopia

Co-organizzatori: Alessandro Gallicchio e Jana Graul
Negli ultimi anni, l’Europa è stata al centro di eventi socio-politici che hanno pericolosamente riacceso gli spettri del «Vecchio Continente», facendo emergere una molteplicità di tensioni che rimettono in discussione, ancora una volta, la dimensione storica, geografica e politica di questo spazio dalle molteplici definizioni, evidenziando la necessità di una nuova riflessione sulla dicotomia storica dell’Europa tra violenza e utopia. Concepito per accompagnare l’uscita del numero #21 della rivista Studiolo, il cui dossier sarà dedicato a questa tematica, questo seminario invita ad attualizzare la riflessione critica sull’Europa nelle arti, favorendo un dialogo transdisciplinare e privilegiando letture che sottolineano il carattere complesso e contraddittorio di uno spazio e di un immaginario in continua trasformazione.
Ore 15.00Jana GraulIl mito di Europa e le arti (IT)
La storia di Europa, principessa fenicia rapita da Zeus e portata a Creta per diventare l’antenata delle potenti dinastie ellenistiche, è già diffusa nel mondo greco quando appare, nel V secolo a.C., come mito fondatore del continente che porta lo stesso nome. Da allora, fino ai giorni nostri, la figura mitologica e il continente sono legati da congiunture mutevoli e assumono volti differenti. L’intervento affronta uno dei fili conduttori che legano il mito al continente: il rapporto tra Europa e le arti. Verrà inoltre esplorato il ruolo svolto dall’arte nell’immaginario europeo.
Ore 16.15Mounira Al Solh e Alessandro GallicchioDanzare con il mito (FR/IT)
Questo intervento nasce da una conversazione tra lo storico dell’arte Alessandro Gallicchio e l’artista Mounira Al Solh, a partire dal progetto immersivo A Dance with her Myth, presentato nel padiglione libanese alla 60ª Biennale di Venezia nel 2024, e dalla sua rielaborazione nell’ambito della mostra Mounira Al Solh: A land as big as her skin al Bonnefanten Museum di Maastricht. Incentrato sulla rilettura critica del mito di Europa, questo dialogo affronterà sia la questione dei grandi racconti mitologici, sia le problematiche legate alla memoria collettiva e agli sviluppi politici recenti che coinvolgono l’Europa e i suoi immaginari.
Il programma potrebbe subire variazioni

Informations

Quand 
3 Décembre 2025
POINT (12.482394067073 41.908248448241)
Contacts 
Online purchase: 
www.ticketlandia.com/m/villa-medici
Website: 
www.villamedici.it
Telephone: 
066761200
Facebook: 
www.facebook.com/VillaMedici.VillaMedicis
Instagram: 
www.instagram.com/villa_medici
Share Condividi

Location

L’Europa tra violenza e utopia, VIALE DELLA TRINITA' DEI MONTI, 1
VIALE DELLA TRINITA' DEI MONTI, 1
41° 54' 29.6928" N, 12° 28' 56.6184" E

Media gallery

Node Json Map Block

Carte interactive

CHOISISSEZ LES ÉVÉNEMENTS ET LES SERVICES À PROXIMITÉ