Drag me up Festival | Turismo Roma
Vivre à Rome, découvrir Rome
Services touristiques et offre culturelle
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

Drag me up Festival

VI edizione del festival di cultura Queera cura di Ondadurto TeatroUMANAMENTE EROƏ è il sottotitolo scelto dal festival drag e di performing art queer della capitale, con la finalità di creare una nuova visione per il futuro.Un festival policentrico che attraversa il tessuto cittadino dal centro alle periferie est e ovest della capitale, favorendo la riconnessione dei quartieri e la connessione tra i diversi spazi cittadini, utilizzando i luoghi della cultura e i nuovi luoghi di creazione. Nei teatri, negli spazi culturali cittadini (OFF/OFF Theatre, Teatro del Lido di Ostia, Accademia Italiana, Centrale Preneste Teatro, Teatro Tor Bella Monaca) e online, prenderà vita la nuova edizione che sempre più si configura come una tappa nel palinsesto invernale della cultura romana.Il festival, in questa edizione è un percorso che si articola attraverso diversi elementi narrativi e tecniche e che ogni anno si rinnova sulla sperimentazione legata al contemporaneo.Il festival è caratterizzato dalla ricerca costante della multidisciplinarietà e ibridazione, grazie a un programma che utilizza tecniche e linguaggi specifici e la loro commistione. Un evento che mediante l’adozione di strategie cross-settoriali e forme di co-creazione coinvolge le comunità cittadine all’interno di laboratori e delle azioni performative e che, attraverso le digital humanities sperimenta le avanguardie espressive, i linguaggi e le forme di percezione non convenzionali. La tutela dei diritti civili, infine, fa fronte alle problematiche legate ai generi (omofobia, transfobia, società patriarcale, maschilismo) e a tutte le forme di discriminazione: tutela dei diritti in una chiaveintersezionale a cui DRAG ME UP è uno dei pochi festival cittadini espressamente dedicato.Un progetto culturale che fa della non discriminazione e della visione di inclusione dei generi i propri capisaldi. Un festival che risponde alle istanze in materia di Agenda 2030 e alle linee di progettazione culturale Europea legate alla lotta a qualsivoglia discriminazione culturale e di genere.
Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura è vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
Il programma potrebbe subire variazioni

Informations

Quand 
depuis 3 Novembre 2025 à 15 Décembre 2025
POINT (12.5246214 41.8893241)
POINT (12.516649338792 41.893069236177)
POINT (12.633999 41.869779)
POINT (12.534410469274 41.889124527859)
POINT (12.4654155 41.8992348)
POINT (12.27087096 41.73273098)
Contacts 
Website: 
https://dragmeup.it
Link al programma: 
https://dragmeup.it/programma
Whatsapp: 
351 6521328
Instagram: 
www.instagram.com/dragmeupfestival
Facebook: 
www.facebook.com/DragMeUpFestival
Email: 
info@dragmeup.it
Horaires 

Vari luoghi, consultare il Programma

Share Condividi

Locations

Drag me up - Queer Art Festival, Via del Pigneto, 22
Via del Pigneto, 22
41° 53' 21.5664" N, 12° 31' 28.6356" E
Drag me up - Queer Art Festival, VIALE DELLO SCALO S. LORENZO, 10
VIALE DELLO SCALO S. LORENZO, 10
41° 53' 35.0484" N, 12° 30' 59.9364" E
Drag me up - Queer Art Festival, VIA BRUNO CIRINO, 5
VIA BRUNO CIRINO, 5
41° 52' 11.2044" N, 12° 38' 2.3964" E
Drag me up - Queer Art Festival, Via Alberto da Giussano, 58
Via Alberto da Giussano, 58
41° 53' 20.85" N, 12° 32' 3.876" E
Drag me up - Queer Art Festival, Via Giulia, 19 - 20 - 21
Via Giulia, 19 - 20 - 21
41° 53' 57.246" N, 12° 27' 55.4976" E
Drag me up - Queer Art Festival, VIA DELLE SIRENE, 22
VIA DELLE SIRENE, 22
41° 43' 57.8316" N, 12° 16' 15.1356" E

Media gallery

Node Json Map Block

Carte interactive

CHOISISSEZ LES ÉVÉNEMENTS ET LES SERVICES À PROXIMITÉ