Perché poi sarà troppo tardi (Cinque visioni). Performance di Silvia Giambrone | Turismo Roma
Vivre à Rome, découvrir Rome
Services touristiques et offre culturelle
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

Perché poi sarà troppo tardi (Cinque visioni). Performance di Silvia Giambrone

Il pubblico è invitato ad accedere alla Chiesa di Santa Maria in Cappella e a seguire un percorso guidato sino al primo piano dell’Ospitale, dove Silvia Giambrone, costruendo una drammaturgia che si riconnette ai temi più urgenti del contemporaneo, interrogando il senso del sacro e la sua incarnazione nella storia attraverso diverse tradizioni e culture.Per costruire la performance Silvia Giambrone, dopo una visita all’Ospitale in cui è stata ispirata dal misticismo di Santa Francesca Romana (1384–1440), si è dedicata all’analisi di testi di diversa natura, dal Novecento a oggi, testi che attingono alle culture cristiana cattolica, musulmana, ebraica, laica e atea, ritrovando però nell’amore mistico un denominatore comune. Fra questi ricordiamo i libri di Clarice Lispector (1920 – 1977), scrittrice, giornalista e traduttrice ucraina naturalizzata brasiliana, dai cui brani è stato tratto il titolo della performance, o il libro A noi restano le parole scritto da Azdyn Amimur, padre di uno dei terroristi del Bataclan, e ancora quelli di Georges Salines, padre di uno delle vittime del Bataclan. Performance prodotta da Studio Stefania Miscetti.
Il programma potrebbe subire variazioni

Informations

Quand 
14 Novembre 2025
POINT (12.47788724 41.88739955)
Contacts 
Website: 
https://www.studiostefaniamiscetti.com/exhibitions/
Email: 
info@studiostefaniamiscetti.com
Share Condividi

Location

Perché poi sarà troppo tardi (Cinque visioni). Performance di Silvia Giambrone, VICOLO DI S. MARIA IN CAPPELLA, 6
VICOLO DI S. MARIA IN CAPPELLA, 6
41° 53' 14.64" N, 12° 28' 40.3932" E

Media gallery

Node Json Map Block

Carte interactive

CHOISISSEZ LES ÉVÉNEMENTS ET LES SERVICES À PROXIMITÉ