Presentazione degli otto volumi editi da MarsilioL’opera teatrale di Franco Scaldati, punto di riferimento per la città di Palermo, ha contribuito ad arricchire l’identità del teatro del secondo Novecento. Scaldati, “attore che scrive” come tanti altri artisti del teatro italiano, ha fatto dell’uso del dialetto una lingua poetica incardinata nel corpo-voce, nella quale si percepisce un respiro europeo contemporaneo.Il Teatro di Roma omaggia la figura dello scrittore-attore palermitano Franco Scaldati con la presentazione dell’opera omnia per Marsilio Editori, curata da Valentina Valentini e Viviana Raciti, accompagnata dalle letture di Daria Deflorian.Il progetto editoriale, vincitore nel 2023 del Premio Speciale Ubu, è stato realizzato con il contributo dell’Assessorato e Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Marsilio Editori, Centro regionale per l’inventario, la catalogazione e la documentazione grafica, fotografica, aerofotogrammetrica e audiovisiva – CRIcd, l’Istituto per il Teatro e il Melodramma- Fondazione Giorgio Cini, l’Associazione Compagnia Franco Scaldati.
a cura di Viviana Raciti e Valentina Valentinilibri editi da Marsilio Editoriinterventi di Maria Ida Biggi, Francesca Di GiacomoViviana Raciti, Cosimo Scordato e Valentina Valentiniletture di Daria Deflorian
In collaborazione con Teatro di Roma – Teatro Nazionale
Il programma potrebbe subire variazioni
Informations
7 novembre 2025Ore 17.00Sala Squarzina
Condividi











































