Musei Diffusi – Percorso giubilari quotidiani | Turismo Roma
Vivre à Rome, découvrir Rome
Services touristiques et offre culturelle
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

Musei Diffusi – Percorso giubilari quotidiani

Percorsi di partecipazione per la valorizzazione dei territori
Torna per la sua terza edizione Musei Diffusi, il progetto dell’Ecomuseo Casilino ad Duas Laurosche porta la cultura fuori dai consueti circuiti, nei quartieri delMunicipio Roma V, nei luoghi del nostro quotidiano. Un’occasione speciale, nell’Anno Giubilare, per scoprire e vivere patrimoni nascosti tra archeologia, arte e architettura che spesso restano fuori dai percorsi tradizionali.Il programma prevede tre visite guidate a luoghi unici: il Museo di Arte Urbana sulle Migrazioni di via Casilina, la Chiesa Dio Padre Misericordioso – simbolo contemporaneo del quartiere di Tor Tre Teste – e lo storico Palazzo Sessorio a Santa Croce in Gerusalemme. Tre tappe, tre storie, tre chiavi di lettura per rileggere la città attraverso le sue periferie, tra memoria, creatività e spiritualità.Accanto alle visite, non mancano momenti di incontro e promozione, a partire dall’evento di lancio il 2 ottobre presso la Casa della Cultura e dello Sport Silvio di Francia.
Tutte le attività sono gratuite e pensate per un pubblico ampio e variegato, senza limiti di età, lingua o provenienza.Con questo progetto, l’Ecomuseo rinnova la sua missione: trasformare il territorio in un grande museo diffuso, fatto di storie quotidiane, patrimoni visibili e invisibili, e partecipazione attiva della comunità.
PROGRAMMA02 ottobre 2025 ore 17:30Presentazione presso la Casa della cultura e dello sport “Silvio di Francia” – Via Casilina 66518 ottobre 2025 ore 10:30 – 12:30 (3 turni di visita)Museo di Arte Urbana sulle Migrazioni – Via Casilina, 63422 novembre 2025 ore 10:30 – 12:30 (3 turni)Chiesa Dio Padre Misericordioso – Largo Terzo Millennio, 804 dicembre 2025 ore 15:30 – 16:30 (2 turni)Area archeologica del Sessorium – P.zza Santa Croce in Gerusalemme
Tutte le attività sono gratuite e aperte a tutti, senza limiti di età, lingua o provenienza.Un viaggio tra memoria, creatività e spiritualità per rileggere Roma attraverso le sue periferie.
PER AGGIORNAMENTI SUL PROGRAMMA PRENOTAZIONE DELLE VISITE E ALTRE INFORMAZIONI CONSULATARE IL SITO >https://www.ecomuseocasilino.it/musei-diffusi-percorso-giubilari-quotidiani/
Il progetto è vincitore del bando MUSEI DIFFUSI che si inserisce nell’ambito delle iniziative promosse da Roma Capitale – Ufficio di Scopo Giubileo delle Persone e Partecipazione per valorizzare i territori municipali e il protagonismo delle associazioni e delle reti civiche, con il supporto operativo di Zètema Progetto Cultura

Informations

Quand 
depuis 2 Octobre 2025 à 4 Décembre 2025
Contacts 
Website: 
www.ecomuseocasilino.it
Telephone: 
347 0777788
Facebook: 
www.facebook.com/ecomuseocasilino
Email: 
info@ecomuseocasilino.it
Link al programma: 
https://www.ecomuseocasilino.it/musei-diffusi-percorso-giubilari-quotidiani/
Website: 
https://www.ecomuseocasilino.it/
Share Condividi

Media gallery

Node Json Map Block