3 appuntamenti con il concerto spettacolo che riscrive Verdi con i linguaggi del presenteOperai all’Opera – Rigoletto è un concerto-spettacolo ideato da E45 che unisce teatro e opera lirica in un formato ibrido e accessibile. Dodici tra musicisti e cantanti, insieme a sei attori, guidano il pubblico dentro la trama e gli snodi musicali del Rigoletto, sotto la direzione del M° Giordano Maselli. Il racconto si sviluppa dal punto di vista del retropalco, tra tecnici e maestranze, gli “operai” del titolo. È qui che l’opera si trasforma in esperienza vissuta, condivisa, popolare. Il pubblico assiste da dentro, coinvolto in una lezione-spettacolo che unisce racconto, canto e interazione. L’obiettivo è riportare l’Opera Lirica Italiana, alta e aulica, ad un contesto popolare così come da tradizione. Lo spettacolo si svolge nei parchi delle periferie romane, fuori dai luoghi convenzionali della cultura. Operai all’Opera riscrive Verdi con i linguaggi del presente. Rigoletto diventa materia viva, che parla ancora oggi.
ConOrchestra diretta dal M° Giordano Maselli, Alexandru Tiba, tenore; Michele Migliori, baritono; Federica Raja, sopranoE conIlario Crudetti, Gioele Rotini, Francesca Pausilli, Diego Migeni
PROGRAMMA3 ottobre ore - 18 Municipio VTeatro del Parco Tor tre Teste, ingresso da parcheggio Francesco Tovaglieri 1874 ottobre ore 18 - Municipio VParco Giordano Sangalli, via dell’Acquedotto Alessandrino5 ottobre ore 18 - Municipio VIIIParco Gino Strada (ex Veratti), via Marconi 648
Operai all’Opera Rigoletto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo ed è vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
Il programma potrebbe subire variazioni
Informations
