Festival multidisciplinare per drammaturgie di artisti internazionali dal background migratorioIN FEST è il primo festival multidisciplinare di contemporaneo con un’attenzione specifica agli artisti dal background migratorio. Giunto alla sua quarta edizione, coinvolge scuole, centri di aggregazione giovanile, biblioteche, centri diurni e teatri, con un focus su adolescenti, ragazzi di seconda generazione e persone con disagio psichicoIl programma prevede 12 spettacoli, 6 laboratori, 2 residenze artistiche e 1 progetto speciale nei centri diurni (ASL RM3 di Via Brisse). Sono coinvolti oltre 2000 ragazzi degli I.C. Bernardini, Salacone, Balzani, Spazio Alternativo, Cantiere Alternativo, Polo Solidale e Biblioteca Laurentina.Quest’anno le compagnie lavorano su una rappresentazione degli autori Mohamed Zain Dada con il testo Speed e Laith Elzulbaidi con Insane asylum seekers. Entrambi under 35, entrambi con un background migratorio, entrambi rappresentati nei più importanti teatri inglesi. La seconda linea progettuale è TUTTOCITTÀ, in collaborazione con Loquis, la prima piattaforma di geo-podcasting in Italia. Si tratta di un dispositivo site-specific e podcast partecipato con il coinvolgimento dei CAG per raccontare i quartieri attraverso lo sguardo di adolescenti di seconda generazione. Il focus di questa edizione sarà sui quartieri Fonte Laurentina e Magliana, in collaborazione con il Polo Sociale di Magliana Solidale e l’associazione Rifornimento in volo.Saranno coinvolti inoltre i centri di aggregazione Cantiere Alternativo con un progetto specifico dedicato al cinquantenario della morte di Pier Paolo Pasolini, con la creazione di un podcast ispirato ai ‘Comizi d’amore’, sempre con il contributo degli adolescenti. La terza linea riguarda le scuole con percorsi di alfabetizzazione teatrale e incontri con artisti, accompagnati da una redazione formata da pazienti del centro diurno ASL RM3, già coinvolti nelle edizioni precedenti.Quest’anno, presso l’Istituto Bernardini, è attivo un laboratorio di economia circolare. A chiudere il progetto, un focus annuale dal titolo i linguaggi della diaspora’, che riflette sul lessico contemporaneo insieme all’incontro con ATEATRO per la presentazione del progetto “ateatro nessuno è straniero”.
Luoghi della manifestazione:Fortezza Est, Via Francesco Laparelli, 62, 00177 Roma RM, Municipio IVTeatro Biblioteca Quarticciolo, Via Ostuni, 8, Municipio VPolo Ragazzi Marconi e Magliana, Via Pieve Fosciana, 144-146, Municipio XIIstituto I. Masih, Via Ferraironi, 38 Municipio VCentro di Aggregazione Giovanile Spazio Alternativo, Via Tullio Viola, 19, Municipio IXI.C Bernardini, Via Carlo Emilio Gadda, 80 Municipio IXBibliotecaLaurentina, Piazzale Elsa Morante, Municipio IX
IN FEST generator, progetto ideato e promosso da 20Chiavi Teatro. Il progetto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo ed è vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
Il programma potrebbe subire variazioni
Informations
Vari luoghi e orari > Programma
