In occasione della manifestazione Felicittà 2025, apertura gratuita straordinaria del Museo della forma Urbis e della Casina del Salvi19.00 Apertura del Museo della Forma Urbis20.00 CONCERTO a cura della Banda Musicale Polizia di Roma Capitale
La Casina del Salvi fu costruita nel 1835, a ridosso dei resti del tempio del Divo Claudio, per volere di papa Gregorio XVI (1831-1846), per ampliare e abbellire la passeggiata archeologica. L’edificio, adibito a caffetteria, prende il nome dal suo progettista, l’architetto Gaspare Salvi, che si ispirò funzionalmente alla coffee-house del Pincio disegnata dal Valadier.Oggi, il Parco archeologico ospita, in un allestimento ragionato, reperti organizzati in nuclei tematici, risultato dei grandi scavi di fine Ottocento per la realizzazione di Roma Capitale: manufatti connessi alla sfera funeraria, sculture, decorazioni, altari dedicati alle divinitàdel pantheon romano, frammenti di edifici pubblici e privati, cippi che delimitavano i confini dell’Urbe e una ricca messe di materiali che raccontano la Roma antica.
Informations
