Una ciambella col buco (nero). Storia delle foto del secolo | Turismo Roma
Vivre à Rome, découvrir Rome
Services touristiques et offre culturelle
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

Una ciambella col buco (nero). Storia delle foto del secolo

Con Mariafelicia De Laurentis

Il 10 aprile di sei anni fa l’umanità si affacciava per la prima volta su un buco nero. Più precisamente, sulla sua ombra. Il primo “ritratto” del mostro cosmico per eccellenza è quello di M87*, il buco nero supermassiccio al centro della galassia M87, nell’Ammasso della Vergine. L’immagine divenne immediatamente un’icona dell’immaginario contemporaneo sui buchi neri, tanto che fu protagonista di innumerevoli meme e passò alla storia come “la foto del secolo”. A realizzarla, con un capolavoro internazionale di sinergia e collaborazione scientifica, fu il team dell’Event Horizon Telescope. Tre anni dopo toccò al buco nero centrale della Via Lattea, Sgr A*, svelarsi agli occhi dei terrestri. Mariafelicia De Laurentis, Professore dell’Università di Napoli “Federico II” e ricercatore associato dell’INFN, era in prima linea nell’analisi dei dati e oggi, divenuta Project Scientist di EHT, incontrerà il pubblico del Planetario di Roma per raccontare la storia delle foto del secolo, e come hanno trasformato per sempre la nostra conoscenza dei buchi neri.

Informations

Quand 
10 Avril 2025
POINT (12.4751908 41.9291165)
Contacts 
Website: 
https://www.auditorium.com/it/event/una-ciambella-col-buco-nero-storia-delle-foto-del-secolo/
Telephone: 
0039 06 80241281
Email: 
info@musicaperroma.it
Horaires 

Rappresentazione: il 10/04/2025 alle 18:00:00

Share Condividi

Location

Una ciambella col buco (nero). Storia delle foto del secolo, Viale Pietro De Coubertin , 30
Viale Pietro De Coubertin , 30
41° 55' 44.8212" N, 12° 28' 30.6876" E

Media gallery

Node Json Map Block

Carte interactive

CHOISISSEZ LES ÉVÉNEMENTS ET LES SERVICES À PROXIMITÉ