Roma scienziata. Donne e ricerca nel XIX secolo | Turismo Roma
Vivre à Rome, découvrir Rome
Services touristiques et offre culturelle
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

Roma scienziata. Donne e ricerca nel XIX secolo

Il 17 aprile alle 17.00 la conferenza di Federica Favino nell'ambito della mostra Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo

Roma moderna non ha la reputazione di una città in cui la scienza aveva un ruolo di primo piano. Eppure, nel corso dell'Ottocento, due delle tre donne che coltivarono allora in Italia un interesse non dilettantesco per le scienze vissero proprio nella città del papa: la botanica Elisabetta Fiorini Mazzanti (1799-1879) e l'astronoma Caterina Scarpellini (1808-1873).

Consuetudini e pregiudizi impedirono loro di frequentare l'Università e di coltivare apertamente la loro vocazione entro le istituzioni pubbliche; tuttavia entrambe ricavarono per sé degli spazi dove avviavano una ricerca degna della scienza “professionale”.

In questo incontro sono ripercorse le tappe salienti delle loro storie, che contribuiscono a far luce sugli spazi e le opportunità allora riservate all'incontro tra le donne e la scienza.

Con Federica Favino, professoressa in Storia della Scienza ed Tecnologia, Università Sapienza Roma

Informations

Quand 
17 Avril 2025
POINT (12.472846 41.897028)
POINT (12.4730975 41.8977819)
Contacts 
Website: 
www.museodiroma.it/mostra-evento/roma-scienziata-donne-e-ricerca-nel-xix-secolo
Horaires 

giovedì 17 aprile 2025
ore 17.00

Share Condividi

Locations

Roma scienziata. Donne e ricerca nel XIX secolo, Piazza di San Pantaleo , 10
Piazza di San Pantaleo , 10
41° 53' 49.3008" N, 12° 28' 22.2456" E
Roma scienziata. Donne e ricerca nel XIX secolo, Piazza Navona , 2
Piazza Navona , 2
41° 53' 52.0152" N, 12° 28' 23.1528" E

Media gallery

Node Json Map Block

Carte interactive

CHOISISSEZ LES ÉVÉNEMENTS ET LES SERVICES À PROXIMITÉ