Il Venerabile Collegio Inglese è la più antica istituzione inglese al di fuori dell’Inghilterra ed ha ospitato nel corso della sua storia cardinali, monarchi, politici e intellettuali, tra cui Thomas Cromwell e John Milton.
Fu fondato come ospizio per pellegrini inglesi e gallesi nel 1362, con annessa una chiesa dedicata alla Santissima Trinità e a San Tommaso di Canterbury. Nel 1412 la corona inglese aveva già iniziato ad interessarsi all’istituto, che costituiva un punto di riferimento per intessere relazioni con la curia papale; ben presto, insieme ai pellegrini e agli studenti prendevano alloggio i diplomatici inglesi. Riccardo III fece donazioni all’ospizio inglese che, a partire dal 1485, durante il regno di Enrico VII, era conosciuto come “l’Ospizio del Re”; in occasione dell’Anno Santo del 1500, all’apice della sua ricchezza, fornì alloggio a 750 pellegrini.
Nel 1579 l’istituzione entrò in una nuova fase della sua esistenza: Papa Gregorio XIII emanò la Bolla di Fondazione del Collegio Inglese, e all’ospizio venne aggiunto un seminario. Iniziò poco dopo l’età dei martiri: la regina Elisabetta I d’Inghilterra, scomunicata da Papa Pio V, nel 1585 vietò ai preti cattolici di entrare nel regno pena la morte, e così gli studenti del Collegio che facevano ritorno in patria come sacerdoti andavano incontro alla persecuzione e al martirio. Nel 1654 il Collegio comprò la proprietà adiacente che al tempo ospitava la Prigione della Corte Savelli ed ebbe inizio una ristrutturazione che trasformò il complesso in un vero e proprio palazzo nobiliare.
Nel 1798 Napoleone invase Roma e le sue truppe occuparono e saccheggiarono il Collegio e l’ospizio, che caddero in stato di abbandono; dopo la sconfitta dei francesi, avvenuta nel 1818, venne ripristinato solo il Collegio che a metà dell’Ottocento visse una seconda età d’oro, che ne accrebbe la fama a Roma e in Inghilterra e Galles. Curiosamente, fu grazie al Venerabile Collegio Inglese che il gioco del calcio arrivò a Roma: nel 1892, un gruppo di seminaristi inglesi, allenati dal rettore del Collegio, iniziarono a praticare uno sport che nessuno, nella città eterna, ancora conosceva.
Oggi, il Venerabile Collegio Inglese continua a svolgere la sua funzione, formando ogni anno circa trenta persone tra seminaristi e sacerdoti.
Informations

Location
Pour connaître tous les services d'accessibilité, visitez la section Rome accessible.