Oratorio Di Castro | Turismo Roma
Vive Roma, descubre Roma
Servicios turísticos y oferta cultural
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

Oratorio Di Castro

Il progetto di costruzione fu affidato a Osvaldo Armanni e Vincenzo Costa, gli architetti che già avevano ideato il Tempio Maggiore. Anche gli artisti incaricati delle decorazioni, Osvaldo Armanni e Vincenzo Costa, avevano già realizzato le vetrate e decorato gli interni della prima sinagoga. L’inaugurazione avvenne il 16 settembre 1914.

La sua costruzione fu possibile grazie a Grazia Pontecorvo, vedova di Salvatore Di Castro, che scomparsa nel 1909 senza lasciare eredi, lasciò tutti i suoi risparmi alla comunità con l’intento di far sorgere un nuovo edificio di culto nella zona tra via Cavour e via Nazionale, dove negli anni precedenti si era insediata la nuova borghesia ebraica.

Informaciones

Dirección 
POINT (12.4947636 41.898153)
Horarios 

For opening and closing timetables and the conditions of visit, please contact the contacts indicated.

Contactos 
Telephone: 
06 68400618 (centralino)
Email: 
mer@museoebraico.roma.it - info@museoebraico.roma.it,
Share Condividi

Location

Oratorio Di Castro, Via Cesare Balbo , 33
Via Cesare Balbo , 33
41° 53' 53.3508" N, 12° 29' 41.1504" E

Para conocer todos los servicios de accesibilidad, visite la sección Roma accesible.

Media gallery

Node Json Map Block

Mapa interactivo

ELIGE EVENTOS Y SERVICIOS CERCANOS