Opificio Fondazione RomaEuropa | Turismo Roma
Vive Roma, descubre Roma
Servicios turísticos y oferta cultural
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

Opificio Fondazione RomaEuropa

L'Opificio, edificato all'inizio del Novecento, era sede della Angelo Sonnino & C. Vi si lavorava a livello industriale la lana. Oggi, grazie al lavoro degli architetti Piersandro Libardi e Felice Andrea è diventato un arioso spazio di volumi modulati da vetri, bianco, metallo. Perfetto connubio di qualità estetica e pregio funzionale, immerso nella storica cornice del quartiere Ostiense, l’Opificio vanta un’estensione di ben 1500 metri quadrati sviluppati su due piani ed uno spazio all’aperto in grado di favorire l’accesso e la partecipazione del pubblico. Il termine Opificio richiama alla memoria l’operosità artigiana e l’inventiva artistica: non solo l’opera ma anche l’abilità dei maestri nel creare e comunicare la loro arte, con operosità diverse, ma convergenti, a confronto. Lo spazio dell’Opificio, sembra rappresentare questa identità polivalente in maniera efficace. Con il suo spazio aperto, per favorire l’accesso e la partecipazione del pubblico, l’Opificio è una struttura in grado di rappresentare l’interazione tra forme diverse di creazione e comunicazione audio-visuale, dall’arte contemporanea alle più recenti produzioni delle performing e digital arts, ma anche di preservazione testimonianze artistiche della contemporaneità, attraverso un ricco e articolato archivio. L’Opificio si propone inoltre come residenza di artisti e come laboratorio progettuale dove sviluppare in loco processi produttivi finalizzati a creazioni originali, realizzate in collaborazione con altri partner europei.
Attualmente sede della Fondazione Romaeuropa è una struttura in grado di rappresentare il confronto fra le nuove culture digitali e l’interazione tra forme diverse di creazione e comunicazione audio-visuale – dall’arte contemporanea alle più recenti produzioni delle performing e digital arts. Composto da spazi modulari e perfetto connubio di qualità estetica e pregio funzionale, la struttura consente la presentazione di performance e proiezioni, incontri, conferenze, eventi, workshop, riprese cinematografiche, set fotografici, spazi di coworking. Immerso nella storica cornice del quartiere Ostiense, l’Opificio è articolato su due livelli ed è in grado di ospitare circa 100 persone a platea e 300 in piedi.
La struttura dispone di uno spazio multifunzione completamente oscurabile di circa 200 mq con predisposizione di schermo di proiezione, proiettore e sound, completa di regia audio video e possibilità di utilizzo servizi e cucina per logistica.

Media gallery

Informaciones

Dirección 
POINT (12.477575 41.871844)
Via dei Magazzini Generali, 20A
Horarios 

For the opening times and guidelines please check the official website.

Opificio Fondazione RomaEuropa, Via dei Magazzini Generali, 20A 41° 52' 18.6384" N, 12° 28' 39.27" E

Node Json Map Block

Mapa interactivo

ELIGE EVENTOS Y SERVICIOS CERCANOS