Laboratori aperti al pubblico e performance multimediale finale
Future in the Past è una performance multimediale autoprodotta che dal 2018 è stata rappresentata in numerosi Teatri in Italia.Elementi principali dello spettacolo: interattività con il pubblico, utilizzo dei social e WhatsApp, partecipazione del pubblico all’esecuzione della stessa.
ARCI EA LAB ripropone una rilettura e rivisitazione della performance stessa tramite laboratori aperti al pubblico ed a giovani e meno giovani musicisti dove, tutti i mercoledì di settembre e ottobre, nei locali della propria Scuola di Musica “Scuola Visione” in Piazza della Visione 21 alla Storta, si svolge l’attività coordinata dai Maestri Scartocci, Ferri, Cavicchi e Viglia, autori della performance stessa. Durante i laboratori, a prenotazione obbligatoria, vieneapprofondito, per il primo anno, con i musicisti partecipanti l’uso delle sequenze nell’esecuzione dal vivo.
La performance finale, per il primo anno del progetto, si tiene mercoledì 15 ottobre alle 21 al Teatro dell’Ascolto a Grottarossa, in Via Veientana 5A.
Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura è vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
Il programma potrebbe subire variazioni per aggiornamenti, consultare il sito > www.ea-lab.it
Informaciones
I Laboratori si svolgono in Piazza della Visione i mercoledì di settembre e ottobreLa Performance si tiene il 15 ottobre presso il Teatro dell’Ascolto, via Veientana 5A
