Secondo incontro del palinsesto Esistere come donna, che sviluppa i temi della mostra Poemi della terra nera, dell’artista Wangechi Mutu, aperta fino al 14 settembre 2025, si svolge nel portico della Galleria Borghese.Materie Esposizioni Metamorfosi il titolo dell’incontro che vede in dialogo Annalisa Metta e Riccardo Venturi.Un incontro dedicato all’approfondimento dell’opera dell’artista keniota-americana, attraverso una riflessione sul legame profondo tra arte, natura e la dimensione del rifugio come spazio di trasformazione e resistenza.
Promosso dalla Galleria Borghese, Esistere come donna è il programma di sei appuntamenti ideato e realizzato in collaborazione con Electa e Fondamenta. Fondazione per le arti e la cultura.
Annalisa Metta è professoressa di Architettura del Paesaggio all’Università Roma Tre, dove insegna teoria, critica e progettazione del paesaggio. Tra i suoi scritti, il volume Il paesaggio è un mostro. Città selvatiche e nature ibride (2025).Riccardo Venturiinsegna Teoria e storia dell’arte contemporanea all’università Panthéon-Sorbonne di Parigi e si occupa del rapporto tra arti visive e scienze umane dell’ambiente. Scrive regolarmente su “Alias – Il Manifesto”, “Lucy dei mondi” e sul sito di scritture e immagini “Antinomie”, che ha co-fondato.
