Spettacoli per tutte le età e momenti di incontro e confronto tra artisti e pubblico
Reinventare III° Edizione presenta attività di spettacolo dal vivo con laboratori teatrali che abbiano l’inclusione sociale, il riequilibrio territoriale e la tutela occupazionale come elementi di dibattito, di riflessione e come obiettivi da raggiungere con il contributo delle arti performative. La realizzazione di queste finalità ha portato Abraxa Teatro a ideare un programma di attività culturali e performative diversificate, aperte ad un pubblico di tutte le età e in alcune circostanze particolarmente diretto ai bambini. Queste attività sono effettuate nell’ambito del Teatro “Manfredi” di Ostia, e realizzate coinvolgendo il regista Eugenio Barba insieme a Julia Varley, attrice storica dell’Odin Teatret e l’altra attrice storica del grupp Iben Nagel Rasmussen.Sono coinvolte tre biblioteche nelle zone fuori dal centro: la biblioteca “Colli Portuensi”, la biblioteca “Arcipelago Auditorium” e la biblioteca “Goffredo Mameli”.
Qui si tengono letture tratte da alcuni testi che si occupano anche solo in parte dei temi in questione.Per la parte performativa del progetto, gruppi giovani e di esperienza presentano spettacoli e laboratori aperti ad un pubblico eterogeneo di tutte le età. Gli artisti sono disponibili a creare dei momenti di comunità per un uso ecologico dell’arte, discorrendo con gli spettatori presenti e anche tra loro stessi, sempre alla ricerca di nuove idee per contribuire a realizzare una vita quotidiana pronta al cambiamento, alla verifica e al superamento di problematiche a volte stagnanti.
Il programma prevede anche un momento di riflessione importante sulla persona, sul regista e sul poeta Pier Paolo Pasolini, con una conferenza offerta dal docente Serafino Murri. Abraxa Teatro, realizza il progetto “Reinventare” con l’idea di promuovere teatro e arti performative che possano dare il senso di una città policentrica e inclusiva, portando attività artistiche in grado di creare interazioni, influenze reciproche e conoscenze dei territori.
Luoghi della manifestazione:Teatro Nino Manfredi, Via dei Pallottini 10 OstiaBorghetto dei Pescatori – via dei Pescatori OstiaBiblioteca Arcipelago – via Benedetto Croce, 50Biblioteca Colli Portuensi, Viale dei Colli Portuensi 275Biblioteca Goffredo Mameli via del Pigneto, 22
Il progetto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo ed è vincitore dell’ Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
Il programma potrebbe subire variazioni
Informationen
