​​​ Festival della Letteratura di Viaggio 2025 | Turismo Roma
Rom leben, Rom entdecken
Touristische Dienstleistungen und kulturelles Angebot
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

​​​ Festival della Letteratura di Viaggio 2025

“Isole, Mare, Oceani" è il tema della XVI edizione. Direzione artistica di Antonio Politano
Torna l’appuntamento con il Festival della Letteratura di Viaggio, promosso dalla Società Geografica Italiana e organizzato dall’Associazione Cultura del Viaggio, con la direzione artistica del giornalista e fotografo Antonio Politano. A Roma, dal 26 settembre al 5 ottobre 2025: 10 giorni, circa 80 eventi, oltre 100 autori. Incontri, premi, mostre, laboratori, passeggiate, attività per bambini e iniziative per persone con disabilità. Con un tema principale (Isole, Mare, Oceani) e un tema complementare (i viaggi dello spirito, in occasione del Giubileo). Il Festival ha un’anteprima dal 13 al 25 settembre. La maggior parte degli eventi – dedicati al racconto del mondo, vicino e lontano, dei luoghi e delle culture, attraverso letteratura, giornalismo, fotografia, teatro, musica, fumetto – è concentrata a Palazzetto Mattei, sede della Società Geografica Italiana, e nei Giardini di Villa Celimontana, ed è accompagnata da attività itineranti attraverso l’intera città.
Tra i protagonisti, autori come gli scrittori Björn Larsson, Sylvain Tesson, e Paolo Giordano, il musicista Paolo Fresu e il giornalista Riccardo Iacona, rappresentanti di organizzazioni impegnate nel soccorso in mare, figure come Hugo Pratt a cui è dedicata la mostra La Grande Avventura. Da Ulisse a Corto Maltese, in viaggio con Hugo Pratt, a trent’anni dalla scomparsa (allestita, in forma diffusa, al Museo delle Civiltà, alla Biblioteca Nazionale Centrale, al Palazzo della Farnesina e a Palazzetto Mattei, sede della Società Geografica Italiana, in Villa Celimontana). Territori come la Polinesia francese (Tahiti e le sue isole) che sarà il “paese ospite” del Festival, con proiezioni e momenti di danza.E poi i consueti incontri con narratori di varia natura e provenienza. Un torneo letterario, con la partecipazione di Biblioteche di Roma e i circoli di lettura della Capitale. Omaggi a Sebastião Salgado e Pepe Mujica. Alcune lectio, su cielo e costellazioni come inversione di mare e arcipelaghi, sulla poesia, su social media e classici della letteratura, sul tema della Costituzione della Terra come strumento per affrontare le emergenze globali e garantire un futuro sostenibile per l’umanità, sulla geopolitica del mare. Due eventi teatrali ispirati a La tempesta di Shakespeare e a Horcynus Orca di Stefano D’Arrigo (a 50 anni dalla pubblicazione). La presentazione di taccuini di viaggio (in Patagonia) e fumetti inediti. Un approfondimento sul Turismo delle radici, con momenti di musica e proiezione di immagini (in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale). Un focus sulle piccole isole d’Italia e del Mediterraneo, un forum sui cammini e le altre velocità, un seminario sul censimento del patrimonio immateriale italiano(a cura dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia e Istituto Centrale del Patrimonio Immateriale), un tavolo dedicato alla letteratura di viaggio come invito alla lettura, promosso in collaborazione con il Centro per il Libro e la Lettura.
In occasione del Giubileo 2025, Zetema Progetto Cultura presenta il Programma ‘Cammini verso Roma’ all’interno dell’incontro “Il Francescanesimo e la storia del pellegrinaggio”. L’altra mostra in programma, negli spazi antistanti la sede di Società Geografica Italiana, sempre a Villa Celimontana, è Lungo la Corrente, con immagini satellitari e di reportage, dalle Isole Azzorre alle Isole Svalbard, in collaborazione con European Space Agency e l’associazione RISE nell’ambito del Programma Copernicus.
Il progetto, promosso da Roma Capitale-Assessorato alla Cultura è vincitore dell’Avviso Pubblico “Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno”, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
Il programma potrebbe subire variazioni

Informationen

Wann 
von 13 September 2025 bis 5 Oktober 2025
POINT (12.49572016 41.88448964)
POINT (12.494389317554 41.884244351614)
POINT (12.495859843832 41.884457525076)
Kontakte 
Link al programma: 
https://www.festivaletteraturadiviaggio.it/
Telephone: 
067008279
Facebook: 
https://www.facebook.com/festivaldellaletteraturadiviaggio/
Instagram: 
https://www.instagram.com/festivalletteraturadiviaggio/
YouTube: 
https://www.youtube.com/@festivaldellaletteraturadi5752/featured
Email: 
festival@culturadelviaggio.it
Fahrpläne 

Anteprima dal 15 13 al 25 settembreFestival dal 26 settembre al 5 ottobre
Luoghi della manifestazione:Giardini di Villa Celimontana e Palazzetto Mattei, Sede della Società Geografica Italiana (Roma, Via della Navicella 12) e altri luoghi della città
PROGRAMMA SUl SITO www.festivaletteraturadiviaggio.it

Share Condividi

Locations

​​​ Festival della Letteratura di Viaggio 2025, VIA DELLA NAVICELLA, 12
VIA DELLA NAVICELLA, 12
41° 53' 4.164" N, 12° 29' 44.592" E
​​​ Festival della Letteratura di Viaggio 2025, VIA DELLA NAVICELLA, 12
VIA DELLA NAVICELLA, 12
41° 53' 3.2784" N, 12° 29' 39.8004" E
​​​ Festival della Letteratura di Viaggio 2025, VIA DELLA NAVICELLA, 12
VIA DELLA NAVICELLA, 12
41° 53' 4.0488" N, 12° 29' 45.096" E

Media gallery

Node Json Map Block

Interaktive Karte

WÄHLEN SIE IN DER NÄHE VON VERANSTALTUNGEN UND DIENSTLEISTUNGEN