Titus - Why don’t you stop the show? | Turismo Roma
Rom leben, Rom entdecken
Touristische Dienstleistungen und kulturelles Angebot
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

Titus - Why don’t you stop the show?

Da William Shakespeare
Con Marianella Bargilli
E con Guglielmo Poggi, Ivan Olivieri, Beatrice Coppolino, Claudia Grassi, Jacopo Riccardi, Giuliano Bruzzese, Filippo Rusconi, Enrico Spelta, Matilde Pettazzoni
Scene Fabiana Di Marcocostumi Alessandra Benaduceadattamento e regia Davide Sacco
Perché mettere in scena il Tito Andronico oggi? Cosa ci racconta? Nel tempo in cui viviamo, si tende a cercare il giusto e il colpevole, l’eroe e l’assassino, il simbolo del bene come il simbolo del male, come se nel nostro tempo le parole bene e male avessero ancora un senso. Ma dov’è che un buono diventa assassino? E dove il contrario? Da che punto la violenza può generare qualcosa di buono e fino a che punto siamo disposti a indagarci per saperlo? Popoli affiancati, cresciuti sulla stessa terra, ma pronti a vendicarsi, giustizieri di paesi che impongono la pace torturando e vessando, padri e figli proprio come loro in qualche lager del mondo. Ci si abitua a tutto, perfino alla violenza, alle barbarie, e sembra che la violenza successiva sia sempre meno peggiore della precedente, perché è la violenza stessa che educa i nostri occhi a non sviare lo sguardo e la nostra morale a sprofondare in quel buco nero del è giusto così. Parliamo di una Roma antica, chiaramente, di un popolo germanico e di regine e tribuni, di imperatori e soldati. Ma parliamo di stupri efferati, di umiliazioni e torture, di quel senso mostruoso di normalizzazione, quel sordo stridulo suono che ovatta ogni grido di donna e di madre. Un bambino giace sulla pancia del proprio padre, una donna viene stuprata nel corpo e nell’anima come bottino di guerra, un figlio morto per ogni proprio figlio caduto. Un codice così lontano, ma così mostruosamente vicino, così mostruosamente abituale. E allora il Tito va raccontato, va messo in scena, sperando che almeno in quella strana architettura del teatro qualcuno possa gridare basta e indignarsi, perché questo è il limite più grande del nostro tempo: non ci indigniamo più davanti all’orrore e alle brutture del mondo.
Il programma potrebbe subire variazioni

Informationen

Wann 
von 30 September 2025 bis 12 Oktober 2025
POINT (12.482602912798 41.89996943447)
Kontakte 
Website: 
www.teatroquirino.it/eventi/titus-why-dont-you-stop-the-show-2025-09-30
Online purchase: 
https://teatroquirino.vivaticket.it/it/event/titus-why-don-t-you-stop-the-show/265621
Telephone: 
06 6794585
Facebook: 
www.facebook.com/TeatroQuirino
Instagram: 
www.instagram.com/teatro_quirino
X: 
https://twitter.com/TeatroQuirino
Email: 
biglietteria@teatroquirino.it
Share Condividi

Location

Titus - Why don’t you stop the show?, Via delle Vergini, 7
Via delle Vergini, 7
41° 53' 59.8884" N, 12° 28' 57.3708" E

Media gallery

Node Json Map Block

Interaktive Karte

WÄHLEN SIE IN DER NÄHE VON VERANSTALTUNGEN UND DIENSTLEISTUNGEN