Mondi sonori. Il Festival tra musica, racconto e scoperta 2025 | Turismo Roma
Rom leben, Rom entdecken
Touristische Dienstleistungen und kulturelles Angebot
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

Mondi sonori. Il Festival tra musica, racconto e scoperta 2025

Festival dedicato alla musica come esperienza trasversale, capace di intrecciare suono, parola, storia e immaginazione.Un progetto che abbraccia mondi culturali diversi e propone un ricco calendario di eventi tra concerti, lezioni d’ascolto, incontri e spettacoli, in programma fino al 31 ottobre 2025.Il festival e si articola in quattro sezioni tematiche, ciascuna con un’identità ben definita: Congegni Sonori – strumenti musicali liuteria etnomusicologia e nuove pratiche esecutive (con la supervisione artistica di Gianluca Dessì); Scenari Sonori – la musica il teatro e la letteratura (con la supervisione artistica di Stefano Saletti); Incanti Sonori – la magia dell'Opera lirica, patrimonio dell'Umanità, guide all’ascolto e partecipazione pubblica (con la supervisione artistica del Maestro Germano Neri); Universi Sonori – Musica tra tradizione popolare, cinema e antiche sonorità (con la supervisione artistica del Maestro Giuseppe Lanzetta).
Il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, è parte dell'Istituto Pantheon e Castel Sant'Angelo - Direzione musei nazionali della città di Roma, diretto ad interim da Luca Mercuri.

Informationen

Wann 
von 8 Juni 2025 bis 31 Oktober 2025
POINT (12.514239 41.8890216)
Kontakte 
Website: 
https://museostrumentimusicali.cultura.gov.it/rassegna/mondi-sonori-il-festival-tra-musica-racconto-e-scoperta/
Online purchase: 
https://portale.museiitaliani.it/b2c/buyTicketless/424aaefc-bdf9-4f3b-9e30-1603c37641ab
Telephone: 
06 7014796
Telephone booking: 
06 32810
Instagram: 
www.instagram.com/museodeglistrumentimusicali
Facebook: 
www.facebook.com/people/MNSM-Museo-Nazionale-degli-Strumenti-Musicali-Pagina-Istituzionale/100068307037558
Email: 
dms-rm.museostrumenti@cultura.gov.it
Fahrpläne 

PROGRAMMA
CONGEGNI SONORI (strumenti e incontri)8 giugno – ore 17 – Pejman Tadayon: Gli strumenti della musica persiana28 giugno – ore 17 – Barnaby Brown: Le triplepipes gaeliche14 settembre – ore 17 – Stefano Tavernese: Strumenti della tradizione americana4 ottobre – ore 17 – Riccardo Tesi: Comporre con strumenti della tradizione18 ottobre – ore 17 – Leonardo Gallucci : La chitarra multicorde31 ottobre – ore 17 – Fabio Rinaudo: Le cornamuse d’Europa
SCENARI SONORI (spettacoli e concerti)15 giugno – ore 17.30– Faraualla in Culla e Tempesta21 giugno – ore 20 – Ginevra Di Marco canta Sepúlveda28 settembre – ore 17.30 – Massimo Popolizio in La caduta di Troia (con Barbara Eramo, Stefano Saletti e Pejman Tadayon)19 ottobre – ore 17.30 - Fabrizio Lopresti ed Enerbia in Così lontano l’azzurro - omaggio a Giorgio Caproni
INCANTI SONORI (lirica e divulgazione)21 settembre – ore 11.30 – La Carmen – Orchestra Europa Incanto5, 12, 19, 26 ottobre – ore 11.30 – La lirica raccontata ai bambini – Europa Incanto
UNIVERSI SONORI (tra tradizione popolare cinema e antiche sonorità)17 luglio – ore 19.30 – Orchestra da Camera Fiorentina: Un viaggio tra Roma e Buenos Aires27 settembre – ore 17.30 – Duo di arpe Aran e Nora Spignoli Soria11 ottobre – ore 17.30 – Orchestra da Camera Fiorentina: Omaggio al Cinema Italiano

Share Condividi

Location

Mondi sonori. Il Festival tra musica, racconto e scoperta 2025, Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, 9/A
Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, 9/A
41° 53' 20.4792" N, 12° 30' 51.2604" E

Media gallery

Node Json Map Block

Interaktive Karte

WÄHLEN SIE IN DER NÄHE VON VERANSTALTUNGEN UND DIENSTLEISTUNGEN