Un percorso di visita, a cura di Edith Gabrielli e Antonella Ferraro, pensato per permettere a studiosi, cittadini e appassionati di osservare con i propri occhii lavori in corso.Dal gennaio 2023 la Crypta è stata chiusa al pubblico per realizzare un imponente piano di scavi archeologici e restauri architettonici: ben nove sono gli interventi che si stanno svolgendo in contemporanea.Il percorso, condotto dal personale del Museo, illustra ai visitatori e alle visitatrici la storia e l’importanza dell’area della Crypta, anche grazie all’ausilio di un video che vede la collaborazione di specialisti come Daniele Manacorda e Federico Marazzi, mostra per la prima volta i reperti emersi nel corso dello scavo archeologico in atto, restaurati dal laboratorio del Museo Nazionale Romano, e li conduce a toccare con mano l’estensione del sito e la complessità del cantiere.
Informationen
