12° rassegna di musica Antica - DUPLICATO | Turismo Roma
Rom leben, Rom entdecken
Touristische Dienstleistungen und kulturelles Angebot
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

12° rassegna di musica Antica - DUPLICATO

Concerti, conferenze, concerti e visite guidate con lo scopo di dare voce alle opere del museo. I protagonisti saranno gli studenti ed i docenti del Conservatorio, oltre ad esperti e musicistidi fama internazionale. L'obiettivo è quello di creare un'occasione di confronto diretto con il pubblico ad essere fonte di ispirazione specie per le giovani generazioni e per tutti coloro che, attraverso la musica e lo studio di uno strumento musicale, trovano motivo di espressione e di crescita.
PROGRAMMA18 febbraio14.00 Workshop. Lessico coreografico, tecniche espressive e partitura musicale nel balletto di metà Settecento.A cura di Gloria Giordano e Hubert Hazebrouq.15 marzo10.30 Visita guidata agli strumenti a pizzico del museo a cura di Evangelina Mascardi.11.30 Concerto. Sonate e concerti per liuto. A cura di Evangelina Mascardi.22 marzo17.30 Concerto. Di prete preziosi e ori fini. Danze strumentali tra Rinascimento e primo Barocco.A cura di Andrea De Carlo.5 aprile16.30 Visita guidata alla collezione di flauti traversi del museo a cura di Enrico Casularo.17.30 Concerto. Musica per flauto traversiere di autori italiani in Europa.12 aprile10:30 Visita guidata alla collezione di violini, a cura di Mauro Fabretti.11:30 Concerto. Sonate à uno, due, tre & quattro violini. A cura di Lugi Mangiocavallo.3 maggio16.30 Visita guidata alla collezione di viole da gamba del museo a cura di Andrea De Carlo.17.30 Concerto. Assai ben balla a cui fortuna suona. A cura di Andrea De Carlo.24 maggio16.30 Visita guidata alla collezione di clavicembali a cura di Enrico Baiano.17.30 Concerto. Mille diavoli alla tastiera. Il mondo di Domenico Scarlatti. Parte I. A cura di Enrico Baiano.31 maggio10.30 Visita guidata alla collezione di strumenti a fiato del museo a cura di Guido Ivessich.11.30 Concerto. Giacomo Carissimi: Historia di Jephte e I Naviganti. A cura di Silvia Frigato, Evangelina Mascardi, Angela Naccari.Con la partecipazione di Furio Zanasi.7 giugno16.30 Visita guidata alla collezione di strumenti a corde a cura di Andrea Fossà.17.30 Concerto. Celebrando l’Aurora. Cantate per voci e strumenti. A cura di Andrea Fossà.14 giugno16.30 Visita guidata alla collezione di clavicembali a cura di Enrico Baiano.17.30 Concerti. Mille diavoli alla tastiera. Il mondo di Domenico Scarlatti. Parte II. A cura di Enrico Baiano.Musica per ensembles vari. A cura di Andrea Fossà.21 giugno16.30 Visita guidata alla collezione di flauti dolci a cura di Paolo Capirci.17.30 Concerto. I sapori del flauto. A cura di Paolo Capirci.
Il programma potrebbe subire variazioni

Informationen

Wann 
von 18 Februar 2025 bis 21 Juni 2025
POINT (12.514239 41.8890216)
POINT (12.514239 41.8890216)
Kontakte 
Online purchase: 
https://portale.museiitaliani.it/b2c/buyTicketless/424aaefc-bdf9-4f3b-9e30-1603c37641ab
Website: 
https://museostrumentimusicali.beniculturali.it/rassegna/12-rassegna-di-musica-antica
Telephone booking: 
06 32810 (dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.00)
Telephone: 
06 7014796
Facebook: 
www.facebook.com/people/MNSM-Museo-Nazionale-degli-Strumenti-Musicali-Pagina-Istituzionale/100068307037558
Instagram: 
www.instagram.com/museodeglistrumentimusicali
Email: 
dms-rm.museostrumenti@cultura.gov.it - prenotazioni per gruppi info@tosc.it
Fahrpläne 

Vari Orari

Share Condividi

Locations

12° Rassegna di Musica Antica, Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, 9/A
Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, 9/A
41° 53' 20.4792" N, 12° 30' 51.2604" E
12° Rassegna di Musica Antica, Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, 9/A
Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, 9/A
41° 53' 20.4792" N, 12° 30' 51.2604" E

Media gallery

Node Json Map Block

Interaktive Karte

WÄHLEN SIE IN DER NÄHE VON VERANSTALTUNGEN UND DIENSTLEISTUNGEN