Il 30 aprile 2025, la Fondazione Musica per Roma e l’Associazione Nazionale Il Jazz va a Scuola (IJVAS) accreditata MIM Piano delle Arti, in collaborazione con il Comitato nazionale per l'Apprendimento Pratico della Musica per tutti gli studenti (CNAPM), con la direzione artistica di GeGè Telesforo e Paolo Fresu, ambasciatori IJVAS, organizzano una nuova edizione di International Jazz Day Roma, giornata dedicata alla Musica Jazz dall’Unesco che l’ha riconosciuta patrimonio immateriale dell’umanità dal 2011 per il suo ruolo diplomatico come Arte capace di unire le persone in ogni angolo del globo. International Jazz Day Roma 2025 sarà un’intera giornata dedicata alla musica jazz con incontri, presentazioni, premiazioni e concerti che si svolgeranno alla Casa del Jazz e nella Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Un evento che si propone di diffondere i valori artistici e sociali del jazz e delle musiche improvvisate, arricchendo le generazioni presenti e future e che offrirà al pubblico l’occasione di assistere a un concerto con gli artisti e le artiste più influenti della scena jazz italiana.
Programma
MERCOLEDÌ 30 APRILE INTERNATIONAL JAZZ DAY 2025 Casa del Jazz – Sala Concerti Ore 11.00 CONFERENZA – L’ARTE DELL’IMPROVVISAZIONE: ESPRESSIONE E CREATIVITÀ NEI LINGUAGGI ARTISTICI Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone Ludoteca, dalle ore 16 PROIEZIONE “IL JAZZ: LA MUSICA DEL PRESENTE” Proiezione del documentario “Jazz la Musica del Presente” da un’idea di Gegé Telesforo realizzato da Simone Calcagni e prodotto dall’Associazione Il Jazz Va a Scuola. INGRESSO LIBERO Cavea, ore 20 FANFARA DELLA LEGIONE ALLIEVI CARABINIERI DI ROMA Direttore Luogotenente Danilo Di Silvestro INGRESSO LIBERO Sala Sinopoli, ore 21 GeGè Telesforo Big Mama Legacy & Guests GeGè Telesforo: vocals, percussions Christian Mascetta: guitar, vocals Giovanni Cutello: alto sax Matteo Cutello: trumpet Vittorio Solimene: organ & keys Pietro Pancella: bass Michele Santoleri: drums Special Guests: Daniela Spalletta: vocals; Max Ionata: tenor sax Paolo Fresu Devil Quartet & Guests Paolo Fresu: tromba, flicorno, elettronica Bebo Ferra: chitarra Paolino Dalla Porta: contrabbasso Stefano Bagnoli: batteria Special Guests: Maurizio Giammarco: sassofoni; Vittorio Esposito: pianoforte; Francesco Cavestri: pianoforte
Media gallery
Informationen
Rappresentazione: il 30/04/2025 alle 21:00:00