Si canta maggio 2025 – XVI Edizione | Turismo Roma
Rom leben, Rom entdecken
Touristische Dienstleistungen und kulturelles Angebot
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

Si canta maggio 2025 – XVI Edizione

SI CANTA MAGGIO – XVI Edizione Il Canto di Ulisse I canti popolari italiani e greci di Mikis Theodorakis Un progetto di Ambrogio Sparagna CON l’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica il Coro Popolare diretto da Anna Rita Colaianni e la partecipazione di Theodoro Melissinopoulos, Davide Rondoni e Miriam Ayab, Carmelo Cacciola gruppo di danze popolari greche Opa Opa

In ogni avventura artistica si vive una Odissea, un viaggio. Un allontanamento e un ritorno.  Un mare aperto, un rischio, gli incontri imprevedibili. Theodorakis ha avuto come seconda patria l'Italia. Forse la sua seconda Itaca. Il suo viaggio da Ulisse moderno ha incontrato quello di tanti artisti. E nella sua voce, nelle sue creazioni di canto ognuno può riconoscere la propria Odissea: i grandi racconti mitici servono a conoscere meglio le nostre storie. "Il canto di Ulisse" è il titolo di un nuovo spettacolo che Ambrogio Sparagna ha composto per omaggiare Mikis Thedorakis, una delle figure più importanti della cultura del Novecento, di cui quest'anno si celebra il centenario della sua nascita (1925-2021), un artista straordinario che ha fortemente caratterizzato la scena della nostra musica popolare componendo tante canzoni. Fra queste le indimenticabili "Un fiume amaro" e "Il ragazzo che sorride" che verranno riproposte nella Sala Sinopoli insieme a altre sue famosi composizioni in greco, interpretate dalla grande voce di Thedoro Melissinopoulos, fra cui Mana Mou ke Panaghia, e dal Coro popolare diretto da Anna Rita Colaianni.

Eseguito in prima esecuzione assoluta, lo spettacolo "Il Canto di Ulisse" si arricchisce  della presenza del poeta Davide Rondoni che proporrà una serie di liriche sue e di grandi poeti greci contemporanei di Theodorakis, di Miriam Ayab, una delle giovani voci più interessanti della scena musicale napoletana, di Carmelo Cacciola solista di liuto cretese e del gruppo di danze popolari greche Opa Opa che interpreteranno, tra l’altro il famoso sirtaki tratto dal film Zorba il greco composto da Mikis Thedorakis

Media gallery

Informationen

Wann 
1 Mai 2025
POINT (12.4751908 41.9291165)
Viale Pietro De Coubertin , 30
Kontakte 
Fahrpläne 

Rappresentazione: il 01/05/2025 alle 11:00:00

Si canta maggio 2025 – XVI Edizione, Viale Pietro De Coubertin , 30 41° 55' 44.8212" N, 12° 28' 30.6876" E

Node Json Map Block

Interaktive Karte

WÄHLEN SIE IN DER NÄHE VON VERANSTALTUNGEN UND DIENSTLEISTUNGEN