Situata a pochi passi dalla splendida chiesa di Santa Croce in Gerusalemme, la Bottega Trattoria De Santis offre una vista incantevole dalla sua area esterna, permettendo ai commensali di ammirare la facciata storica. Questa trattoria di quartiere si ispira principalmente alla cucina romana, pur incorporando gusti più moderni nel suo menù. Nonostante la carta non sia molto ampia, offre la possibilità di percorsi interamente vegetariani, oltre alle tradizionali opzioni di carne e pesce, con una particolare attenzione al baccalà.Tra le specialità della casa, spiccano i muffin salati nel cestino del pane, in particolare quelli al rosmarino, e le polpette di baccalà mantecato con crema di melanzane, molto apprezzate dai clienti. Tra i primi piatti, si distinguono gli spaghetti al pomodoro con burrata e tartare di gamberi rosa, anche se il sapore dei crostacei viene lievemente attenuato dal latticino predominante. Tuttavia, l'utilizzo di piatti a “capello del prete” concavi tende a far scivolare il condimento verso il fondo.Il baccalà in umido con patate e cipolla caramellata è considerato la migliore portata della serata grazie alla cottura perfetta e agli sapori equilibrati, mentre la cicoria ripassata, seppur piccantissima, risulta gradevole. Per concludere, il tiramisù scomposto e un caffè di buona estrazione chiudono il pasto in modo soddisfacente, anche se quest'ultimo non è particolarmente aromatico.I camerieri, giovani e cortesi, si distinguono per la loro solerzia nel soddisfare ogni richiesta, pur evitando convenevoli, specialmente nelle serate affollate. La trattoria chiude la domenica sera. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito web www.bottegatrattoriadesantis.it.