Con il vostro irridente silenzio | Turismo Roma
Rom leben, Rom entdecken
Touristische Dienstleistungen und kulturelles Angebot
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

Con il vostro irridente silenzio

Studio sulle lettere dalla prigionia e sul memoriale di Aldo Moro
Ideazione e drammaturgia di Fabrizio Gifuni
Si ringrazianoNicola Lagioia e il Salone internazionale del Libro di Torino, Christian Raimo per la collaborazione Francesco Maria Biscione e Miguel Gotor per la consulenza storica
Aldo Moro durante la prigionia parla, ricorda, scrive, risponde, interroga, confessa, accusa, si congeda. Moltiplica le parole su carta: scrive lettere, si rivolge ai familiari, agli amici, ai colleghi di partito, ai rappresentanti delle istituzioni; annota brevi disposizioni testamentarie. E insieme compone un lungo testo politico, storico, personale – il cosiddetto memoriale – partendo dalle domande poste dai suoi carcerieri. Le lettere e il memoriale sono le ultime parole di Moro, l’insieme delle carte scritte nei 55 giorni della sua prigionia: quelle ritrovate o, meglio, quelle fino a noi pervenute. Un fiume di parole inarrestabile che si cercò subito di arginare, silenziare, mistificare, irridere. Moro non è Moro, veniva detto. La stampa, in modo pressoché unanime, martellò l’opinione pubblica sconfessando le sue parole, mentre Moro urlava dal carcere il proprio sdegno per quest’ulteriore crudele tortura.
A distanza di quarant’anni il destino di queste carte non è molto cambiato. Poche persone le hanno davvero lette, molti hanno scelto di dimenticarle. I corpi a cui non riusciamo a dare degna sepoltura tornano però periodicamente a far sentire la propria voce. Le lettere e il memoriale sono oggi due presenze fantasmatiche, il corpo di Moro è lo spettro che ancora occupa il palcoscenico della nostra storia di ombre. Dopo aver lavorato sui testi pubblici e privati di Carlo Emilio Gadda e Pier Paolo Pasolini, in due spettacoli struggenti e feroci, riannodando una lacerante antibiografia della nazione, Fabrizio Gifuni attraverso un doloroso e ostinato lavoro di drammaturgia si confronta con lo scritto più scabro e nudo della storia d’Italia.
Il programma potrebbe subire variazioni

Informationen

Wann 
von 11 April 2025 bis 13 April 2025
POINT (12.460614318481 41.88245536714)
Kontakte 
Website: 
www.teatrovascello.it/2024/06/09/con-il-vostro-irridente-silenzio-4
Online purchase: 
www.vivaticket.com/it/ticket/i-fantasmi-della-nostra-storia-con-il-vostro-irridente-silenzio/237709
Telephone: 
06 5881021
Facebook: 
www.facebook.com/TeatroIlVascello
Email: 
promozioneteatrovascello@gmail.com
Share Condividi

Location

Con il vostro irridente silenzio, Via Giacinto Carini , 78
Via Giacinto Carini , 78
41° 52' 56.838" N, 12° 27' 38.2104" E

Media gallery

Node Json Map Block

Interaktive Karte

WÄHLEN SIE IN DER NÄHE VON VERANSTALTUNGEN UND DIENSTLEISTUNGEN