VIA APPIA. La strada che ci ha insegnato a viaggiare | Turismo Roma
Rom leben, Rom entdecken
Touristische Dienstleistungen und kulturelles Angebot
+39060608
Your tailor-made trip

Social Block

You are here

VIA APPIA. La strada che ci ha insegnato a viaggiare

Una mostra immersiva che ripercorre l’intero tracciato da Roma a Brindisi attraverso le fotografie di Andrea Frazzetta.

A cura di Lorenza Campanella e Simone Quilici
Fotografie e video di Andrea Frazzetta

Il Parco Archeologico dell’Appia Antica, con la mostra ‘Via Appia. La strada che ci ha insegnato a viaggiare’, vuole promuovere la sua riscoperta e accrescere la consapevolezza della sua unicità, con un racconto innovativo, accessibile e coinvolgente, tra passato e presente dell’antico tracciato.

Una stanza immersiva, realizzata all’interno del Complesso di Capo di Bove, al IV miglio dell’Appia antica, conduce lo spettatore lungo un percorso unico al mondo, in un racconto per immagini di grande potenza, costruito con le straordinarie fotografie realizzate da Andrea Frazzetta nel corso del suo viaggio lungo l’Appia Claudia, per il reportage di National Geographic “Reviving the Road to Rome”, a cura di Nina Strochlic.

Accompagnati in cuffia dal racconto di Giovanni Carrada (autore RAI per Superquark e Noos. L’avventura della conoscenza, esperto nella divulgazione e comunicazione del patrimonio culturale), guidati dalle voci di Francesco Prando nella versione in italiano ed Edwin Alexander Francis in quella inglese, nella proiezione immersiva su doppio schermo, realizzata con la regia di Raffaella Ottaviani, si viene travolti in un coinvolgente percorso tra archeologia, paesaggio, persone e storie. Il viaggio del fotografo diventa il viaggio di noi tutti nella bellezza e nella storia, tra passato e presente del “popolo dell’Appia”, in un territorio segnato dall’antico ma anche dalla modernità, lungo un percorso ricco di stimoli che attraversa quattro regioni, collega il Tirreno all’Adriatico, conduce verso Oriente.

Promossa da Parco Archeologico dell’Appia Antica - Ministero della Cultura

Informationen

Wann 
von 7 Juni 2024 bis 1 Dezember 2024
POINT (12.524936 41.848254)
Kontakte 
Email: 
pa-appia.capodibove@cultura.gov.it
Online purchase: 
https://portale.museiitaliani.it/b2c/buyTicketless/a62f7628-2b88-42c7-bb22-3c6925e3eab3
Telephone: 
06 7806 686
Web site: 
www.parcoarcheologicoappiaantica.it/luoghi/complesso-di-capo-di-bove/
Fahrpläne 

Dal 7 giugno al 1° dicembre 2024
fino al 30 settembre dalle 9.00 alle 19.15
dal 1 al 31 ottobre dalle 9.00 alle 18.30
dal 1° novembre al 12 gennaio dalle 9.00 alle 16.30
Chiuso il lunedì

Ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura del sito

Share Condividi

Location

VIA APPIA. La strada che ci ha insegnato a viaggiare, Via Appia Antica, 222
Via Appia Antica, 222
41° 50' 53.7144" N, 12° 31' 29.7696" E

Media gallery

Node Json Map Block

Interaktive Karte

WÄHLEN SIE IN DER NÄHE VON VERANSTALTUNGEN UND DIENSTLEISTUNGEN