You are here
Aventino - Terme di Caracalla - Circo Massimo
![Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/pagina_snodo/public/Basilica%20dei%20Ss.%20Bonifacio%20e%20Alessio_1920x1080.jpg?itok=CIXohNE0)
Edificata tra il III e il IV secolo, la Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio era inizialmente dedicata a San Bonifacio, martire cristiano, giunto alla conversione dopo una vita di agi e dissolute
[...]![Santa Maria in Cosmedin Santa Maria in Cosmedin](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/pagina_snodo/public/Bsilica%20di%20Santa%20Maria%20in%20Cosmedin.jpg?itok=w3H0XxNW)
Le prime notizie relative a Santa Maria in Cosmedin risalgono al VI secolo d.C.
![Basilica di Santa Sabina all'Aventino Basilica di Santa Sabina all'Aventino](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/pagina_snodo/public/86_big.jpg?itok=d1T5Lhc9)
Fu fondata nel 425 da Pietro, prete di Illiria, su di un antico Titulus Sabinae, sorto probabilmente nella casa della matrona Sabina, la quale finì poi per identificarsi con la omonima san
[...]![Bocca della Verità Bocca della Verità](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/pagina_snodo/public/Bocca%20della%20Verit%C3%A0%201920x1080%20Pixabay%20ut.%20pcdazero.jpg?itok=p_NWGFa0)
In piazza Bocca della Verità si trova l’antico mascherone in marmo
[...]![il buco della serratura del cancello del Priorato dei Cavalieri di Malta il buco della serratura del cancello del Priorato dei Cavalieri di Malta](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/pagina_snodo/public/bucodellaserratura.jpg?itok=2cKaWQta)
La chiesa, appartenente all'Ordine Sovrano di Malta, fu completamente rinnovata e decorata da Gian Battista Piranesi.
![Circo Massimo Circo Massimo](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/pagina_snodo/public/Circo%20Massimo_0.jpg?itok=91VGskeJ)
Il Circo Massimo è il più grande edificio per lo spettacolo dell’antichità e uno dei più grandi di tutti i tempi (600 m di lunghezza per 140 m di larghezza) ed è c
[...]![Colombario di Pomponio Hylas Colombario di Pomponio Hylas](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/pagina_snodo/public/Colombario-Pomponio-Hylas_670_0.jpg?itok=Fi9v_-XL)
Con il termine colombario ci si riferisce ad un ambiente sepolcrale le cui pareti sono occupate da file di nicchie dove venivano collocate le olle cinerarie, piccoli vasi d
[...]![Giardino di Sant'Alessio Giardino di Sant'Alessio](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/pagina_snodo/public/Giardino%20di%20Sant%27Alessio%20Sovrintendenza%20Capitolina%20630x473.jpg?itok=CI_MMfOL)
Sul Colle dell’Aventino si trova questo incantevole giardino, un tempo parte dei possedimenti del soppres
[...]![Parco Savello o Giardino degli Aranci Parco Savello o Giardino degli Aranci](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/pagina_snodo/public/98_turismo.jpg?itok=6kdjwZ3z)
Il Parco Savello o Giardino degli Aranci sorge sul colle Aventino, nell’area dell'antica fortez
[...]![Roseto comunale Roseto comunale](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/pagina_snodo/public/Roseto%20comunale_0.jpg?itok=Z2HdiMD-)
![Tempio di Ercole Tempio di Ercole](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/pagina_snodo/public/Tempio%20di%20Ercole%201920x1080%20Pixabay%20ut.%20xlizziexx.jpg?itok=lI8BqkRt)
![Tempio di Portuno (Tempio della Fortuna Virile) Tempio di Portuno (Tempio della Fortuna Virile)](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/pagina_snodo/public/tempio_portuno.jpg?itok=YqmL0q_8)
In piazza Bocca della Verità si trova questo piccolo tempio rettangolare dedicato a
[...]![Terme di Caracalla foto Sovrintendenza Terme di Caracalla foto Sovrintendenza](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/pagina_snodo/public/Terme%20di%20Caracalla.jpg?itok=D4GDu6FE)
Le Thermae Antonianae, uno dei più grandi e meglio conservati complessi termali dell’antichità, furono edificate per volere dell’imperatore Caracalla sul
[...]![Villa Magistrale del Sovrano Ordine di Malta (Villa del Priorato di Malta) Villa Magistrale del Sovrano Ordine di Malta (Villa del Priorato di Malta)](https://turismoroma.it/sites/default/files/styles/pagina_snodo/public/Villa%20Magistrale%20del%20Sovrano%20Ordine%20di%20Malta%20%28Villa%20del%20Priorato%20di%20Malta%29_1920%40Pixabay.jpg?itok=T909-igV)
La Villa del Priorato di Malta sorge sul Colle Aventino.
Quartiere residenziale e raffinato, l’Aventino si estende su uno degli antichi sette colli di Roma, legato alla leggenda della fondazione della città.
Grazie alla sua rilassante bellezza, è una delle zone più amate per passeggiate alla scoperta di angoli insoliti e affascinanti: dal celebre “buco della serratura” del cancello del Priorato dei Cavalieri di Malta, da cui si può vedere la cupola di San Pietro, alle sue chiese − Santa Sabina, Santi Bonifacio e Alessio, Santa Prisca, Sant’Anselmo e Santa Maria del Priorato, che custodiscono mirabili opere d’arte, testimonianze archeologiche, cripte, mitrei e deliziosi chiostri. Qui si trovano due dei luoghi più romantici della Capitale: Parco Savello, noto come Giardino degli Aranci, un incantevole giardino rettangolare da cui si ammira una meravigliosa vista su Roma, e il Roseto Comunale, uno spettacolo di profumi e colori di circa 1.100 specie di rose provenienti da tutto il mondo.
Poco più a sud, si stagliano le imponenti Terme di Caracalla, uno dei più grandi e meglio conservati complessi termali dell’antichità, edificate sul Piccolo Aventino dall’imperatore Caracalla tra il 212 ed il 216 d.C. L’area circostante è l’ideale per gli amanti dello sport all’aria aperta, per fare un po’ di jogging o una piacevole camminata nel verde di viale delle Terme di Caracalla. Per chi desidera scambiarsi un solenne giuramento d’amore, la deliziosa chiesetta sconsacrata di Santa Maria in Tempulo è il luogo da sogno in cui si celebrano matrimoni con rito civile.
Proseguendo verso il Tevere, si arriva al Circo Massimo, il più grande edificio per lo spettacolo dell’antichità, teatro di competizioni agonistiche e giochi gladiatori. Oggi, l’area è una magnifica passeggiata archeologica, di cui si possono esplorare le gallerie, i diversi ambienti e ammirare la medievale Torre della Moletta. Grazie a Circo Maximo Experience, un innovativo progetto di valorizzazione in realtà aumentata e virtuale, è possibile visitare il Circo in tutte le sue fasi storiche, vedendo la vita dell’antica valle scorrere davanti agli occhi, in un rimando continuo tra presente e passato.
A pochi passi, da non perdere una visita alla splendida Basilica di Santa Maria in Cosmedin, raro esempio di architettura medievale a Roma, il cui portico ospita la famosissima Bocca della Verità − l’antico mascherone entrato nell’immaginario collettivo mondiale con il film Vacanze Romane − e ai due suggestivi templi di Portuno e di Ercole Vincitore, risalenti al II secolo a.C.