



Situato alle porte del quartiere Garbatella, quartiere storico e unico nel suo genere, di fronte al Palazzo della Regione Lazio, nel 1987, è stato acquisito dal Teatro delle Marionette degli Accettella, che lo ha ristrutturato facendone la propria sede produttiva, nonché un luogo d’esposizione del loro patrimonio marionettistico.
Il teatro opera senza interruzione da oltre 75 anni nel Teatro di Figura e nel Teatro Ragazzi promuovendo e producendo attività teatrali per i bambini e i ragazzi, incentrati sul teatro di marionette e su una drammaturgia innovativa.
Completamente immerso nel verde, il teatro Mongiovino è, inoltre, un Centro Teatrale per bambini e ragazzi che qui possono assistere alle rassegne teatrali stagionali che prevedono spettacoli per le famiglie e matinée nei giorni feriali per le scuole.
Il teatro prende il nome dal paese natale dell’artista che l’ha costruito ed è inserito in un’area a giardino di oltre 1000 mq; è un manufatto di 12x28x6 metri con annessi tre corpi di servizio in muratura e un gazebo, chiuso e riscaldato, di 70 mq. Ha una sala all’italiana con una capienza di 224 posti in platea.
Informazioni
Nota bene :
Il Teatro Mongiovino ha sospeso la stagione teatrale, in osservanza del nuovo DPCM anti Covid, ma rimane a fianco delle famiglie con il Museo Accademia della Fantasia Mongiovino. Non più sala teatrale, ma un open space, una veranda-libreria e un grande giardino.
