You are here
Eventi
Day by Day
Ricerca Avanzata
Da oltre vent’anni è la corsa di tutti, aperta a chi ama la competizione, a chi vuole mettersi alla prova e a chi desidera semplicemente marciare o passeggiare senza fretta.
L'Aventino accoglie la scultura contemporanea con "Open Box", un progetto espositivo che trasforma le aree verdi del colle in splendide gallerie d
[...]Ogni sera di mezza estate ha una sua compagnia e una sua solitudine
e l'architetto e il commediografo devono conoscere le grandi linee dell'ambiente
La kermesse, che si realizza grazie a questo progetto espositivo, può essere quasi definita una celebrazione dell'arte contemporanea dei musei di Roma.
Ospitata alla Galleria d'Arte Moderna di Roma, la mostra prende vita su Lieu.City e diventa virtuale.
Oltre novanta marmi, tra rilievi mitologici, ritratti di imperatori e statue di divinità, raccolti in una mostra-evento senza precedenti: in attesa della riapertura al pubblico, i Musei Capitolini
[...]25 capolavori, provenienti sia dalle Gallerie Nazionali sia da importanti musei italiani ed europei (fra cui la National Gallery di Londra, il Museo del Prado di Madrid, il Rijksmu
[...]Un imponente olio su tela che rielabora lo stile dei poster dell’industria cinematografica indiana ma che invece immortala la comunità di migranti dell’Asia meridionale nella loro vita quotidiana a
[...]Mentre dentro al Palazzo delle Esposizioni la Quadriennale d’arte 2020 FUORI, prorogata fino alla primavera 2021, attende la riapertura al pubblico, FUORI dal Palazzo
[...]Uno dei più importanti appuntamenti con l’arte contemporanea, la Quadriennale d’arte, apre al pubblico con un allestimento innovativo che occupa per inter
[...]Il 6 aprile del 1520, a soli 37 anni, si spegneva a Roma Raffaello Sanzio, maestro indiscusso di generazioni di artisti e modello assunto a riferimento anche dall’Accademia di San Luca
[...]Una sorta di colloquio virtuale su temi condivisi, per quanto analizzati con modalità differenti, che si concretizza in un’unica, grande installazione: le tre artiste riunite nel n
[...]Interamente dedicata a Bianca Attolico (1931-2020), la mostra raccoglie 60 opere che raccontano, percorrendo quasi un secolo di storia dell’arte, il profilo e la personalità dell’eclettica
[...]Il 4 ottobre 1720 nasce il gigante dell’incisione Giambattista Piranesi (1720-1778).
Circa cento fotografie a colori per raccontare una Roma diversa da quella celebrata nell’iconografia classica in virtù del suo fascino monumentale, nascosta e pressoché sconosciuta
[...]La mostra riunisce per la prima volta in Italia cinquantacinque opere in bronzo, ceramica e resina dello scultore fiammingo, poste in dialogo con stampe, arazzi e bassorilievi
Parte di SUPPLEMENTO, una serie di progetti, espositivi e non, che accompagneranno la futura programmazione del Museo per l’Immaginazione Preventiva, la prima personale in
[...]La mostra celebra il terzo centenario della nascita di Giambattista Piranesi (Venezia, 1720 – Roma, 1778), con circa 60 opere di cui 36 matrici e 24 stampe, per riscoprire
[...]La mostra presenta 96 marmi eccezionali della collezione Torlonia nella nuova sede espositiva dei Musei Capitolini di Roma Capitale a Palazzo Caffarelli, tornati
[...]Il Casino Nobile di Villa Torlonia ospita RAMI, la mostra di opere site-specific dell’artista Veronica Montanino, a cura di Mar
[...]Il Museo di Roma in Trastevere ospita Sulle tracce del crimine. Viaggio nel giallo e nero Rai.
Un raffinato omaggio alla cultura del Giappone attraverso gli arazzi e gli aquiloni di Anna Onesti, artista appassionata e conoscitrice di tecniche di fabbricazion
[...]Il MAXXI dedica per la prima volta una mostra ad Alberto Boatto, una figura di critico, intellettuale e scrittore tra le più rilevanti e originali degli ultimi cinquant’ann
[...]Nel decennale del Museo, inaugurato il 30 maggio 2010, un nuovo grande allestimento a cura di Bartolomeo Pietromarchi valorizza la Collezione, esponendo un nucleo di opere dell’art
[...]Con Lina Bo Bardi – A Marvellous Entanglement, l’artista visivo e film-maker Isaac Julien (Londra, 1960) rende omaggio a una degli architetti più importanti del XX secolo.
[...]Promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e curata da Claudio Strinati, la mostra Cruor di Renata Rampazzi ripercorre la battaglia
[...]Le date indicate potrebbero subire variazioni.
«Quanno se scherza, bisogna esse' seri!»
Alberto Sordi
«Fotografare è una necessità e non un lavoro. Rendere eterno un “incontro” tra due anime, mi incanta e mi fa sentire parte di un tutto».
L’artista in incognito più celebre al mondo: circondato da un alone di mistero, Bansky non è solo uno dei maggiori esponenti della street art ma anche un mito dei nostri tempi, ama
[...]La Fiat 125 sui cui sedili è nata e si è consolidata l’amicizia tra due straordinari interpreti della settima arte, tra confessioni, sogni, racconti, progetti e storie; la
[...]L'esposizione presenta quasi 50 macchine inventate dallo sconfinato genio di Leonardo da Vinci: macchine per il volo, come il predecessore del paracadute, una bicicletta, una sega
[...]Emozioni in viaggio
Mostra pittorica e fotografica a Ostia
APPUNTAMENTI ONLINE DI CASA DEL CINEMA18 -24 gennaio 2021Lunedì 18 gennaio terzo appuntamento dell’anno con i “lunedì della Cineteca Nazionale”. Nel 1951 usciva ne
[...]La vita istruzione per l'uso
di George Perec
B JESUS!
Progetto artistico itinerante
Una mostra di opere di Richard Artschwager appartenenti a un periodo chiave della sua carriera che va dal 1964 al 1987.
Edizione Speciale Online
Una nuova edizione speciale dal sottotitolo emblematico: Liberi di creare.
Misericordia
scritto e diretto da Emma Dante
con Italia Carroccio, Manuela Lo Sicco, Leonarda Saffi, Simone Zambelli
SALDI INVERNALI 2021 nel Lazio cominciano il 12 gennaio
Mostra a cura di Raffaele Gavarro
Tutte le attività sono organizzate nel rispetto delle norme per il contenimento della diffusione del Covid-19.
A gennaio Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio, riparte con una nuova programmazione di concerti, incontri e pillole teatrali in streami
[...]Peter Pan
Regia: Luigi Saravo
Attore Burattinaio: Emanuele Silvestri
Attori: Oliver Reimann e Angelica Rosa Puppi.
Mostra temporaneamente sospesa
Le date indicate potrebbero subire variazioni.
Ordinanza della Sindaca n. 264 del 31 dicembre 2020
Upside Down: la Città Eterna come la vorreste dimenticare, è la mostra di fine anno del fotografo Danilo Mauro Malatesta, fino al 31 gennaio, presso la Chiesa Rett
[...]Voce parole
rassegna di teatro di narrazione
a cura di Fabrizio Pallara
Contest fotografico attivo fino al 2 febbraio 2021 sui canali social del Museo di Roma in Trastevere di Roma Capitale.
Mostra temporaneamente sospesa
Le date indicate potrebbero subire variazioni.
La Grand Stand Arena di viale delle Olimpiadi è stata trasformata in una palestra a cielo aperto, dotata dei migliori macchinari e nel pieno rispetto delle misure anti-Covid.
Mostra temporaneamente sospesa
Le date indicate potrebbero subire variazioni.
Mostra temporaneamente sospesa
Le date indicate potrebbero subire variazioni.
Canditi al Veleno
Mostra di Demetrio Di Grado
A cura di Francesco Piazza
Coordinamento: Vassilis Karampatsas
Luci (E Ombre) Della Ribalta
di Jean-Paul Alègre
A cura di Hou Hanru con il team curatoriale e di ricerca del MAXXI
Metro A, manutenzione straordinaria in sette stazioni
Previsti pochi giorni di chiusura per la sostituzione di quadri elettrici con più di quarant'anni
Gallerie Nazionali di Arte Antica
Attività online
sul sito barberinicorsini.org e sui canali social
Nella sede di Palazzo Barberini, un focus su La Cananea restaurata.
nella sede di Palazzo Barberini, la mostra Plasmare l’idea.
Pompei 79 d.C. Una storia romana
Mostra ell'artista britannica Nancy Cadogan.
A cura di Giulia Ferracci
Il MAXXI e Bvlgari insieme per la giovane arte contemporanea.
L’esposizione si propone di ripercorrere il sodalizio creativo fra l’architetto designer Osvaldo Borsani (1911-1985) e il celebre artista Lucio Fontana (1899 -1968
[...]Da domenica 18 ottobre, il RIF Museo delle Periferie avvia la sua programmazione di incontri al Teatro di Tor Bella Monaca con un programma di cinquanta lectio magistralis
[...]Per informazioni consultare il sito della galleria.
A cura di Pippo Ciorra
Una mostra dedicata a due importanti premi di architettura
Riprende, lunedì 21 settembre, la rubrica sui Fori Imperiali dedicata ai bambini dal titolo “Fori-Gi
[...]In esposizione una notevole selezione di antichi mosaici parietali e pavimentali di proprietà della Sovrintendenza, pezzi di alto p
[...]Proseguono on line le iniziative a cura delle Biblioteche di Roma
Isabella Ducrot, Margareth Dorigatti e Claire de Virieu
Mostra temporaneamente sospesa
Martedì 15 ottobre 2019 alle 20.30 nell’Aula Magna della Sapienza Università di Roma (P.le Aldo Moro, 5) i Madrigali a cinque voci di Carlo Gesualdo da Venosa (1566 - 1613) affidati a Les Arts Flor
[...]