
Le attuali norme anti-contagio non prevedono limitazioni orarie alla circolazione.
Le modalità di fruizione dei luoghi indicati possono variare in base alle norme di contenimento e contrasto della diffusione del Covid-19, di volta in volta vigenti. Sono esentati i bambini con età inferiore a sei anni, i portatori di patologie incompatibili con l’uso della mascherina, sulla base di una certificazione medica idonea, e chi pratica all’aperto attività motorie e/o sportive.
PARCHI, VILLE E GIARDINI
Si può fruire del patrimonio verde cittadino, salvo diverse disposizioni del Comune e della Regione, sempre con prudenza e nel rispetto delle misure e delle distanze di sicurezza. La frequentazione è, quindi, possibile, a patto di mantenere la distanza interpersonale di un metro, in caso di attività motoria o passeggiata, di due metri per attività sportiva individuale. Vietati gli assembramenti - dunque no a picnic, barbecue e simili.
VIE DELLO SHOPPING, LUOGHI DI RITROVO, LUNGOMARI E PASSEGGIATE
Se uscite per una passeggiata, in città o sul lungomare, vi ricordiamo che vige il divieto generale di assembramento.
MERCATI E FIERE
Nei mercati dovete mantenere il distanziamento interpersonale di almeno 1 metro. Le persone conviventi possono stare a una distanza inferiore da quella indicata.
Gli accessi sono regolamentati e scaglionati in funzione degli spazi disponibili, differenziando, ove possibile, i percorsi di entrata e di uscita.