You are here
Rome Safe Tourism
Ristabilire la fiducia nella filiera del turismo quando si parla di salute e sicurezza ma anche sostenere le imprese del settore, attestando la loro conformità ai protocolli per la prevenzione dal contagio da COVID-19: con “Rome Safe Tourism”, Roma Capitale ha avviato un’iniziativa promozionale che prevede il rilascio di un bollino pensato appositamente per questo scopo.
Tramite una selezione effettuata con un avviso pubblico è stato quindi istituito un albo delle società alle quali gli imprenditori dell’accoglienza e dell’ospitalità possono rivolgersi e che sono preposte a certificare, tra l’altro, l’igienizzazione degli ambienti e la presenza di spazi adeguati al distanziamento sociale. Per promuovere l’iniziativa, sono inoltre previste campagne nazionali e internazionali ad hoc.
Attraverso i filtri presenti sulla pagina, puoi selezionare le strutture certificate Rome Safe Tourism di Roma Capitale. Seleziona la tipologia di luogo Safe Tourism e clicca sul tasto "Cerca".
COME OTTENERE LA CERTIFICAZIONE
Gli operatori interessati a ottenere la certificazione Rome Safe Tourism possono rivolgersi a una delle tre Società certificatrici iscritte all'albo:
DEKRA
Testing and Certification Srl
Sito web: www.dekra.it
PEC: dekratesting@pec.actalis.it
E-mail: rome.safe.it@dekra.com
Quaser Certificazione Srl
Sito web: www.quasercert.com
E-mail: ufficiotecnico@quasercert.com
E-mail: commerciale@quasercert.com
RINA Services SpA
Sito web: www.rina.org/it
PEC: rina.services.spa@legalmail.it
Referente Informazioni per iter ottenimento Bollino “Roma Safe Tourism”: Sara Cavitano
Tel.: +39 02 52876139
E-mail: reopening@rina.org
Referente contratto e associazioni di categoria: Rosaura Morelli
Tel.: + 39 348 4755176
E-mail: rosaura.morelli@rina.org
Maggiori info su: www.comune.roma.it




L’attuale aspetto neo-cinquecentesco, di questo piccolo e raffinato palazzetto, ricco di decorazioni esterne e interne, si deve alla ristrutturazione effettuata da Giovan B

Il Casino Nobile deve il suo aspetto all’intervento di Giuseppe Valadier, intorno al 1802, quindi, tra il 1835-40 a Giovan Battista Caretti che aggiunse il maesto

Posta lungo la via Nomentana, Villa Torlonia conserva ancora un particolare fascino dovuto all’originalità del giardino paesistico all’inglese e alla ricca quantità di edifici ed a

Il settecentesco Palazzo Braschi, situato nel cuore della Roma rinascimentale e barocca, tra Piazza Navona e Piazza Campo dei Fiori, è la sede del

Il Museo dei Fori Imperiali nei Mercati di Traiano è legato topograficamente e concettualmente al grandioso sistema urbanistico dei Fori Imperiali: di Cesare (46 a

Immerso nel parco del Foro Italico, alle pendici di Monte Mario, lo Stadio Olimpico è i

Istituita nel 1925, la collezione custodita nella Galleria di Via Crispi ha avuto sin dalla sua genesi una finalità ben precisa: costituirsi come museo civico e documentare l’ambiente artistico rom

Busti, dipinti, incisioni e cimeli garibaldini, e poi plastici e un ricchissimo apparato multimediale

Il complesso archeologico della Villa di Massenzio si estende tra il secondo e terzo miglio della Via Appia Antica ed è costituito da tre edifici principali:

Fondato nel 1932, il Museo Civico di Zoologia possiede un patrimonio di circa 5 milioni di esemplari conservati, che vanno dalle conchiglie di molluschi di pochi m

Situato in uno dei più vivaci e amati quartieri della Capitale, il Museo di Roma in Trastevere ha sede nell'ex monastero di Sant'Egidio, dove fi

Il Museo dell'Ara Pacis rappresenta la prima opera di architettura realizzata nel centro storico di Roma dalla caduta del fascismo ai nostri giorni.

Nel 1833, i Principi Borghese ampliarono Villa Pinciana con l’acquisto di alcune vigne e ville confinanti, tra le quali la Villa Manfroni Bernini

Un’atmosfera di fine secolo si respira in questo piccolo ma prezioso museo, situato nel cuore di Villa Borghese e dedicato all'artista Pietro Canonica

L'Aranciera era nota, nel Settecento, come Casino dei Giuochi d'Acqua per la presenza di fontane e ninfei, circondata dal Giardino del Lago.