Rome Safe Tourism | Page 2 | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Rome Safe Tourism

Ristabilire la fiducia nella filiera del turismo quando si parla di salute e sicurezza ma anche sostenere le imprese del settore, attestando la loro conformità ai protocolli per la prevenzione dal contagio da COVID-19: con “Rome Safe Tourism”, Roma Capitale ha avviato un’iniziativa promozionale che prevede il rilascio di un bollino pensato appositamente per questo scopo.

Tramite una selezione effettuata con un avviso pubblico è stato quindi istituito un albo delle società alle quali gli imprenditori dell’accoglienza e dell’ospitalità possono rivolgersi e che sono preposte a certificare, tra l’altro, l’igienizzazione degli ambienti e la presenza di spazi adeguati al distanziamento sociale. Per promuovere l’iniziativa, sono inoltre previste campagne nazionali e internazionali ad hoc.

Attraverso i filtri presenti sulla pagina, puoi selezionare le strutture certificate Rome Safe Tourism di Roma Capitale. Seleziona la tipologia di luogo Safe Tourism e clicca sul tasto "Cerca".

COME OTTENERE LA CERTIFICAZIONE

Gli operatori interessati a ottenere la certificazione Rome Safe Tourism possono rivolgersi a una delle tre Società certificatrici iscritte all'albo:

DEKRA
Testing and Certification Srl
Sito web: www.dekra.it
PEC: dekratesting@pec.actalis.it
E-mail: rome.safe.it@dekra.com

Quaser Certificazione Srl
Sito web: www.quasercert.com
E-mail: ufficiotecnico@quasercert.com
E-mail: commerciale@quasercert.com

RINA Services SpA
Sito web: www.rina.org/it
PEC: rina.services.spa@legalmail.it
Referente Informazioni per iter ottenimento Bollino “Roma Safe Tourism”: Sara Cavitano
Tel.: +39 02 52876139
E-mail: reopening@rina.org
Referente contratto e associazioni di categoria: Rosaura Morelli
Tel.: + 39 348 4755176
E-mail: rosaura.morelli@rina.org

Maggiori info su: www.comune.roma.it

Filtro
scegli la tipologia di luogo safe tourism:

P.Stop - Piazza di Porta San Giovanni
Piazza di Porta San Giovanni
P.Stop - Via Giuseppe Zanardelli
Via Giuseppe Zanardelli, snc.

I P.Stop sono punti informativi situati in alcune delle piazze più importanti della città, pensati per offrire tutti i servizi turistici utili ai visitatori di Roma e ai cittadini.

Tourist Infopoint Termini
Via Giovanni Giolitti, 34

ATTENZIONE: Dal 15 marzo 2023 il Tourist Infopoint di Termini chiude temporaneamente per lavori. Ci scusiamo per il disagio.

Tourist Infopoint Fori Imperiali
Via dei Fori Imperiali

I Tourist Infopoint, aperti 365 giorni l’anno e presenti nel centro storico della città, nella stazione centrale Roma Termini e negli aeroporti Leonardo da Vinci di Fiumicino e G.B

Tourist Infopoint
Via Marco Minghetti

I Tourist Infopoint, aperti 365 giorni l’anno e presenti nel centro storico della città, nella stazione centrale Roma Termini e negli aeroporti Leonardo da Vinci di Fiumicino e G.B

Tourist Infopoint
Piazza Pia

I Tourist Infopoint, aperti 365 giorni l’anno e presenti nel centro storico della città, nella stazione centrale Roma Termini e negli aero

Tourist Infopoint Fiumicino
Aeroporto Fiumicino - Leonardo Da Vinci - Arrivi Internazionali Terminal T3

I Tourist Infopoint, aperti 365 giorni l’anno e presenti nel centro storico della città, nella stazione centrale Roma Termini e negli aero

Tourist Infopoint Ciampino
Aeroporto Aeroporto G.B. Pastine - zona esterna Arrivi Internazionali

I Tourist Infopoint, aperti 365 giorni l’anno e presenti nel centro storico della città, nella stazione centrale Roma Termini e negli aero

Spiagge libere e spiagge libere attrezzate di Roma Capitale
Stabilimenti Balneari

Spiaggia Libera Grigia
Lungomare Duca degli Abruzzi, altezza civ. 72

Stabilimenti Balneari
Via Litoranea
Stabilimenti Balneari
Via Litoranea, 1450

Il complesso di Capocotta è una spiaggia dunale di macchia mediterranea, distesa tra il km 8,000 ed il 10,00 della Litoranea Ostia-Anzio.

Museo delle Mura
Musei e gallerie
Via di Porta San Sebastiano, 18

Il Museo delle Mura ha sede nella Porta San Sebastiano, una delle più grandi

Museo di Casal de' Pazzi - interno
Musei e gallerie
Viale Egidio Galbani, 6

La storia del Museo di Casal de’ Pazzi inizia da una zanna d’elefante.

La lupa dei Musei Capitolini
Musei e gallerie
Piazza del Campidoglio, 1

La nascita dei Musei Capitolini risale al 1471, quando il papa Sisto IV donò al popolo romano un gruppo di statue bronzee conservate fino ad allora al Late

Musei di Villa Torlonia - Casina delle Civette
Musei e gallerie
Via Nomentana, 70

La Casina delle Civette è il risultato di una serie di trasformazioni e aggiunte apportate all’ottocentesca Capanna Svizzera, luogo di evasione del principe, collo

Centrale Montemartini
Musei e gallerie
Via Ostiense, 106

Situata lungo la via Ostiense sulla riva sinistra del Tevere, di fronte agli ex Mercati Generali, la Centrale Montemartini è uno straordinario esempio di riconvers

Stabilimenti Balneari
Via Litoranea, 1350
Stabilimenti Balneari
Via Litoranea, snc

La spiaggia di Castel Porziano è parte dell'ampio tratto di litorale sabbioso posto a Sud della foce del Tevere e si estende dal Km. 7,600 al Km.

Stabilimenti Balneari
Via Litoranea, snc

La spiaggia di Castel Porziano è parte dell'ampio tratto di litorale sabbioso posto a Sud della foce del Tevere e si estende dal Km. 7,600 al Km.

Le tue utility