
In occasione della Pentecoste, che quest’anno si celebra il 28 maggio, è possibile assistere, come da tradizione, a una pioggia di petali di rose all’interno del Pantheon – Basilica di Santa Maria ai Martiri.
La parola Pentecoste significa letteralmente cinquantesimo e si riferisce ai cinquanta giorni trascorsi dopo la Pasqua; è quindi la solennità che corona il periodo pasquale.
Dopo la celebrazione della Santa Messa, i Vigili del Fuoco di Roma fanno cadere dall’ “oculus” alla sommità della cupola del Pantheon, un’apertura larga 9 metri, migliaia di petali di rosa rossa - circa 12 sacchi - che finiscono col tingere l’intero lastricato della Basilica, a ricordare la discesa dello Spirito Santo e la nascita della Chiesa. L’evento è uno spettacolo unico per la sua bellezza e ricco di simbolismo.
La cerimonia, sospesa per parecchi anni, è stata ripresa a partire dal 1995 e costituisce ormai un appuntamento caro sia ai cittadini, sia ai pellegrini e turisti provenienti di ogni parte del mondo.
Foto: sito ufficiale turismoroma
